Peugeot 5008
Potremmo immaginare oggi un’auto senza tecnologia, intesa come i tanti sistemi elettronici che la compongono? Impossibile. Troppo incisivo è l’impatto sulla sicurezza e sul rendere più agevole la vita a bordo. La nuova Peugeot 5008, SUV a sette posti di segmento C, offre un pacchetto di tecnologie decisamente corposo.
Cominciamo dai sistemi che facilitano le funzioni multimediali e di comunicazione. L’impianto audio di serie è già di buon livello ma, se si vuole un’esperienza sonora eccellente, si può scegliere l’opzionale impianto Focal. Questa è un’azienda francese specializzata in acustica, all’avanguardia a livello mondiale. Sulla 5008 viene installato un sistema di 10 altoparlanti; esso comprende anche un subwoofer del diametro di 200 mm, capace quindi di restituire molto fedelmente le frequenze più basse, sempre l’operazione più difficile. L’amplificazione è affidata ad un apparecchio molto potente, 515 watt, che inoltre utilizza tecnologia ibrida per funzionare sia in classe D che in classe AB, in modo da migliorare la ricchezza dei dettagli sonori in ogni fascia di frequenze.
Tecnologia a bordo oggi si traduce sempre di più col termine connettività. Cominciamo dalla funzione Mirror Screen per la duplicazione delle applicazioni smartphone sul display touch da 8 pollici del veicolo. Essa è compatibile sia con i protocolli del sistema operativo Android, MirrorLink e Android Auto, che con Carplay di Apple iOS. Molto importante è la funzione di riconoscimento vocale dei comandi, attivabile dalla semplice pressione di un pulsante sul volante; è compatibile sia con S-Voice di Android che Siri di Apple.
Peugeot 5008 interni: ergonomia e grande comodità
Anche la navigazione sale ad un nuovo livello nella Peugeot 5008. Il nome Connected Navigation 3D racchiude la rappresentazione di edifici e monumenti in modo realistico, tenendo conto anche della pendenza del terreno. Attraverso una rotella sul volante, questa visualizzazione può essere anche trasferita dallo schermo del tablet centrale a quello del quadro strumenti sull’i-Cockpit. Inoltre i servizi di TomTom Traffic consentono di essere sempre aggiornati sulle informazioni fondamentali, quindi meteo, traffico, stazioni di servizio o parcheggi. C’è anche come optional l’abbonamento al servizio di visualizzazione delle zone di pericolo. Da non dimenticare Peugeot Connect SOS & Assistance, per avviare una chiamata automatica d’emergenza alla centrale operativa in caso d’incidente.
Ma tecnologia vuol dire anche e soprattutto sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. La nuova Peugeot 5008 offre tutto il meglio che l’attuale evoluzione in materia rende disponibile.
Non basta? Ecco allora altre due cosucce per i parcheggi. Il Visiopark 180° o 360° usa una telecamera sul portellone nel primo caso oltre ad una nella calandra nel secondo, per visualizzare sul touchscreen la zona circostante al veicolo. Unitamente ai sensori di parcheggio, queste informazioni vengono usate per ricostruire un’immagine del veicolo dall’alto, aggiornata in tempo reale, per poter vedere tutti gli ostacoli in prossimità dell’auto.
Chiudiamo col Park Assist. L’evoluzione di questo sistema oggi permette di far gestire automaticamente al veicolo lo sterzo sia nelle manovre nei parcheggi paralleli che in quelli a pettine, mentre il conducente controlla i pedali e il cambio.
La nuova Peugeot 5008 è un concentrato di tecnologia al servizio delle persone a bordo.
LEGGI ANCHE: Motore Peugeot BlueHDi technology: ecco come funziona.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…