Luca De Meo CUPRA
Durante la nostra permanenza al Salone di Ginevra 2018 con gli amici di SEAT e CUPRA abbiamo avuto i piacere di incontrare Luca De Meo, presidente di SEAT. Abbiamo parlato della nascita del nuovo brand CUPRA. Ci ha svelato i retroscena e il posizionamento sul mercato automotive.
“L’idea principale è creare una divisione di élite, trasposizione del comparto sportivo, dove vantiamo una conclamata storia – ha spiegato Luca De Meo durante l’incontro con influencer e blogger europei – Costruire veicoli più cool. Sul mercato la clientela va in cerca di prodotti unici. Così daremo vita a edizioni limitate, da un punto di vista prestazionale e individualistico”.
“Vogliamo cavalcare un trend forte, giovanile. Contano soprattutto le persone, per questo stiamo selezionando i cosiddetti Cupra Master. Figure che accompagneranno la clientela, dalla vendita alla personalizzazione. Ragazzi appassionati di corse e tutto le novità attinenti”.
“In sostanza, produrremo accessori, componenti, merchandising. Inoltre, organizzeremo eventi e gestiremo relazioni one to one coi clienti. Ci proiettiamo al futuro, quando la gente probabilmente non comprerà probabilmente solo l’auto, ma fruirà anche dei servizi per la mobilità. Seat è facile, un brand pop. Cupra 2018 è speciale”.
“Non esiste un’auto così, al momento. Proponiamo auto che potrebbero competere nelle gare e-race. Qualche anno fa annunciammo che se fosse stata creata la TCR per vetture elettriche saremmo stati uno dei primi a gareggiarvi. Contribuiamo a rendere l’elettrico emozionante. La CUPRA e-Racer è un vero gioiello“.
“Si possono comporre canzoni con voci sintetiche… Stiamo lavorando per trovare sonorità adatte alle gare fra auto elettriche, in grado di coinvolgere”.
“Per ora un upgrade, altrimenti sarebbe insostenibile, ma dipenderà dalle opportunità. Magari un giorno, se sbancheremo, potremo permetterci modelli specifici, non prima però di 4/5 anni”.
“Sofisticato nei gusti. Anziché macchine tutta potenza, mirano anche all’estetica, alle mode. Escludo che persone molto giovani riescano a permettersele: anagraficamente ipotizzo una fascia d’età tra i 30 e i 45 anni”.
Visita il sito ufficiale CUPRA.
In collaborazione con CUPRA
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…