Italian Video Game Awards 2018: grande successo a Milano

Si è tenuta a Milano la cerimonia di premiazione dell’Italian Video Game Awards 2018, l’appuntamento annuale promosso da AESVI – l’associazione che rappresenta il settore dei videogiochi in Italia – che raccoglie l’eredità del Premio Drago D’Oro.

L’evento, ospitato presso il Teatro Vetra, è stato l’occasione per i principali esponenti del settore di celebrare i successi dell’ultimo anno, che la giuria ha premiato con l’iconica statuetta del Drago D’Oro durante quella che per molti aspetti è stata una vera e propria notte degli Oscar del videogioco – con red carpet, ospiti nazionali e internazionali, diretta streaming e molto altro.

Italian Video Game Awards 2018

La Giuria, guidata dal giornalista del Corriere della Sera Federico Cella e composta da nomi di spicco del settore in Italia, ha identificato i migliori videogiochi all’interno delle diverse categorie, assegnando a The Legend of Zelda: Breath of the Wild il premio “Game of the Year”.

Il pubblico, che ha votato attraverso il sito dell’evento il titolo che più l’ha appassionato nel 2017, ha assegnato la statuetta del “People’s Choice” a Horizon: Zero Dawn. FIFA 18 si è aggiudicato la statuetta di “Best Selling Game” consegnata da GameStop, partner retail del premio. La nuova categoria “Radio 105 eSports Game of the Year” ha visto primeggiare Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, i cui rappresentanti sono stati premiati da Daniele Battaglia a nome dell’emittente radio ufficiale dell’evento.

Successi importanti per i colori italiani

Successi importanti per gli italiani in gara: i premi per le categorie “Best Italian Game” e “Best Italian Debut Game” sono andati, rispettivamente, a Mario + Rabbids Kingdom Battle di Ubisoft Milan – premiato anche come “Best Family Game” – e a Downward di Caracal Games Studio, giovane software house romana a cui ACER, partner dell’evento, ha donato anche un PC Predator Triton 700.

Italian Video Game Awards 2018: La nuova categoria “Game Beyond Entertainment” ha visto la vittoria di Last Day of June, titolo sviluppato da Ovosonico. Il partner editoriale MCV, la prestigiosa rivista di settore con sede in UK, ha inoltre attribuito due “Special Recognition Award”: Digital Bros è stata nominata “Most Successful Italian Company” per i successi del passato e i progetti e le collaborazioni presenti e future, mentre Davide Soliani è stato eletto “Most Successful Individual” dell’anno, grazie alla passione messa nel realizzare il progetto dei suoi sogni, Mario + Rabbids Kingdom Battle.

Prestigiosi ospiti nazionali e internazionali

La notte degli Italian Video Game Awards 2018 è stata anche un’occasione unica per ricordare il valore culturale e artistico del videogioco insieme a prestigiosi ospiti nazionali e internazionali, che si sono alternati sul palco durante lo show condotto da Rocco Tanica e Lucilla Agosti per raccontare le loro esperienze e animare la serata.

Gli ospiti: Da Christine Burgess-Quemard, WorldWide Studios Executive Director di Ubisoft, a Matthew Clarke e David Romero (Tom Clancy’s Rainbow Six Siege), passando per Melina Juergens, l’attrice che ha prestato il volto e la voce a Senua di Hellblade: Senua’s Sacrifice, Ian Dallas (creative director di Giant Sparrow) e David Fernández Huerta (Art Director di Ustwo Games).

Infine, per celebrare la premiazione di The Legend of Zelda: Breath of the Wild la Cosplay Symphony Orchestra ha emozionato i presenti suonando alcuni brani tratti dai più celebri capitoli della saga creata da Shigeru Miyamoto.

ITALIAN VIDEO GAME AWARD 2018: i premi

  • Game of the Year: The Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • People’s Choice: Horizon: Zero Dawn
  • Best Selling Game: FIFA 18
  • Radio 105 eSports Game of the Year: Tom Clancy’s Rainbow Six Siege
  • Best Art Direction: Cuphead
  • Best Audio: Nier: Automata
  • Best Character: Senua – Hellblade
  • Best Narrative: Prey
  • Best Game Design: Super Mario Odyssey
  • Best Evolving Game: GTA Online
  • Best Family Game: Mario + Rabbids Kingdom Battle
  • Game Beyond Entertainment: Last day of June
  • Innovation Award: PlayerUnknown’s Battlegrounds
  • Best Mobile Game: Monument Valley 2
  • Best Indie Game: What Remains of Edith Finch
  • Best Italian Game: Mario + Rabbids Kingdom Battle
  • Best Italian Debut Game: Downward
  • MCV Special Recognition Award to the most successful individual in the Italian Industry: Davide Soliani, Ubisoft Milan
  • MCV Special Recognition Award to the most successful Italian company in the world: Digital Bros

La lista completa dei premi attribuiti durante gli Italian Video Game Award è consultabile di seguito e sul sito ufficiale della manifestazione: www.italianvideogameawards.com.

LEGGI ANCHE: Come la generazione più anziana può trarre beneficio dalla tecnologia.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago