Winnie Harlow
Winnie Harlow è una modella canadese, molto conosciuta sulla rete (e sul piccolo schermo) per aver partecipato alla quindicesima stagione della serie tv/reality “America’s Next Top Model”. Ma non è esclusivamente per la sola bellezza che la ventunenne ha ottenuto grande popolarità in così poco tempo.
E’ stata infatti affetta fin da bambina dalla vitiligine, una malattia della pelle che colpisce i melanociti (impedendo quindi all’organismo di produrre melanina), ma ciò non ha impedito alla giovane di mostrare con orgoglio il proprio corpo, trasformando questa battaglia personale in una vera e propria sfida adibita a promuovere la diversità ed il rispetto reciproco attraverso i media ed i canali social (che l’hanno appunto incoronata idolo del web).
Chantelle Brown-Young (in arte Winnie Harlow) nasce il 27 luglio 1994 a Toronto (Canada), figlia di Lisa Young (Brown) e Windsdor Young. Fin dall’età di 4 anni è stata affetta dalla vitiligine e presa spesso di mira dagli altri bambini nel corso di tutta la sua infanzia, ma le ripercussioni verbali (anche durante la successiva adolescenza) non sono riuscite del tutto ad intaccare l’orgoglio della giovane.
Winnie Harlow ha colto l’opportunità di lavorare come modella (oltre a partecipare al talent di modelle della rete CW, posare per Showstudio ed il fotografo Nick Knight) per i marchi di abbigliamento Diesel, Desigual, Ashish (Primavera/Estate 2015), iD e Dazed. (sito ufficiale della modella)
La vitiligine è una malattia della pelle non contagiosa, ad eziologia quasi sicuramente autoimmune, ma ad origine sconosciuta, anche se si sospetta sia ereditaria e genetica, caratterizzata dalla comparsa sulla cute, sui peli o sulle mucose, di chiazze non pigmentate, ovvero di zone dove manca del tutto la fisiologica colorazione dovuta al pigmento, la melanina, contenuto nei melanociti.
I melanociti, forse attaccati dagli anticorpi, resterebbero vitali, ma smetterebbero di produrre melanina. Stando ad una ricerca riportata sul sito web dello Studio Medico Bordignon, viene stimato che, tra lo 0.5 ed il 2% della popolazione mondiale compaia vitiligine (70-100 milioni complessivi); nel nostro paese, è invece stimata una percentuale che varia dallo 0.7 all’1% (da 700 mila ad un milione di persone in Italia).
Anche Michael Jackson ha sofferto a causa di questa malattia.
LEGGI ANCHE:
Bruna Marquezine: la fidanzata di Neymar spopola su Instagram.
Josh Mario John: Instagram stregato dai suoi tatuaggi.
[Photo by sito ufficiale della Harlow]
Ecco i veri paradisi per inguaribili gli halloween lover: sono i sette campi di zucche…
Un dettaglio nascosto che potrebbe trasformare un normale controllo stradale in un incubo. Ecco perché…
Da valido alleato a nemico giurato. La faccia oscura dell’Intelligenza Artificiale: miete nuove vittime nel…
Finalmente una buona notizia per milioni di cittadini. Ecco il bonus free, legato alla legge…
Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…
Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…