Parole più cercate su Google 2017 in Italia: stravince Ipocondriaco

Quali sono le parole più cercate su Google nel 2017? Basta dare un’occhiata alla pagina Google dedicata ai trends italiani per rendersene conto. Il 2017 è stato un anno di grandi “perché”: perché la Catalogna vuole l’indipendenza, perché la Corea del Nord attacca gli Stati Uniti, perché c’è la guerra in Siria.

Parole più cercate su Google: il Ferragosto

E’ stato anche un 2017 di divertenti quesiti ispirati da ricorrenze o da semplici eventi naturali: perché si festeggia ferragosto, perché le cicale cantano o, ancora, perché il sale scioglie il ghiaccio. Tanta curiosità, quindi, e desiderio di conoscere cosa succede intorno a noi.

Nadia Toffa il personaggio più cercato

Tra i personaggi più cercati su Google in Italia ha stravinto Nadia Toffa, seguita da Gianluigi Donnarumma e Nicky Hayden. Molto cercati anche i grandi eventi sportivi, come Champions League, il Giro d’Italia e il Tour de France, e la musica sanremese.

Despacito

Molto cercato anche il significato di “Despacito”, che ci ha fatto ballare tutto l’anno, o di namaste, panta rei e karma, parole chiave del brano vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo, “Occidentali’s Karma”.

Ipocondriaco

Un paio di curiosità: cosa significa Ipocondriaco batte di poco cosa significa Mannaggia.

Parole emergenti

  1. Nadia Toffa
  2. Hotel Rigopiano
  3. Italia – Svezia
  4. Sanremo
  5. Terremoto
  6. Giro d’Italia
  7. Occidentali’s Karma
  8. Tour de France
  9. Corea del Nord
  10. Champions League

Personaggi emergenti

  1. Nadia Toffa
  2. Gianluigi Donnarumma
  3. Nicky Hayden
  4. Paolo Villaggio
  5. Fabrizio Frizzi
  6. Chester Bennington
  7. Ermal Meta
  8. Chiara Ferragni
  9. Chris Cornell
  10. Fiorella Mannoia

Perché…

  1. La Catalogna vuole l’indipendenza
  2. Fischiano le orecchie
  3. Le cicale cantano
  4. Si festeggia l’8 marzo
  5. Si festeggia ferragosto
  6. Il sale scioglie il ghiaccio
  7. La Corea del Nord vuole attaccare gli Stati Uniti
  8. Fedez piange
  9. Si chiama Blockhaus
  10. C’è la guerra in Siria

LEGGI ANCHE:
Google Pixel 2 XL: ecco il nuovo smartphone targato Big G.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero
Tags: Google

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago