Styling

Mercato Auto Italia: SUV e Crossover più ambiti e desiderati

Il 2017 è ormai terminato ed è buona cosa fare il punto della situazione sul mercato auto Italia. Le immatricolazioni delle auto nuove sono in forte crescita (+6,79% registrato a novembre) e sono tanti gli italiani che hanno deciso di dare in permuta o rottamare l’auto vecchia per acquistare un nuovo veicolo.

Ecco le auto più permutate del 2017

Secondo i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK, leader in Europa per la scelta e la configurazione di vetture nuove, le auto più permutate dell’anno sono state Fiat Punto e Fiat Panda. Sono i due modelli di casa FCA quelli che gli italiani puntano a sostituire in misura maggiore, certamente per via dell’altissima presenza di entrambi sulle nostre strade. Da soli, infatti, arrivano a rappresentare quasi il 10% di tutti i veicoli dati in sostituzione.

Mercato Auto Italia: le più rottamate del 2017

L’indagine, svolta su un campione di duecentomila ricerche organiche che gli Italiani hanno effettuato nel corso del 2017 (1 gennaio – 15 dicembre 2017) per trovare l’auto giusta, ha permesso di scoprire maggiori informazioni in merito al veicolo di cui gli italiani vogliono disfarsi: parliamo di auto che, mediamente, sono state immatricolate nel 2006 (hanno quindi all’incirca 11 anni) e che hanno percorso 145.000 chilometri.

Se il veicolo, però, viene alimentato a benzina il chilometraggio medio ammonta a 120.000 chilometri; ben più alta la media dei veicoli diesel, che vengono sostituiti dopo averne percorsi circa 180.000.

Tornando alla classifica, il terzo posto delle auto maggiormente date in permuta appartiene alla Lancia Ypsilon, che effettivamente rappresenta uno dei modelli di maggior successo dell’ultimo decennio. A seguire, troviamo Renault Clio, Ford Fiesta e Ford Focus. Percorrendo il resto della top ten, invece, troviamo altri nomi cult: nell’ordine, Opel Corsa, Citroen C3 e Volkswagen Golf.

Mercato auto Italia: Non è soltanto il deterioramento delle auto a determinare la scelta di comprare un’auto nuova: possono intervenire cambiamenti allo status familiare, nuove esigenze nell’utilizzo e, perché no, anche la voglia di possedere una diversa tipologia di veicolo.

Dal confronto tra i veicoli selezionati dagli italiani per l’acquisto e quelli dati in permuta emergono alcuni interessanti modelli di comportamento: in primis, chi dà in permuta una berlina due volumi (quelle più compatte di dimensioni medio piccole) solo nel 44% dei casi acquisterà la stessa tipologia di veicolo; nel 25% dei casi punterà ad un SUV o, come indicato dal 17%, un crossover. Il trend è molto simile a quello relativo alle citycar, sostituite da veicoli della stessa tipologia in meno del 50% dei casi e da SUV e crossover rispettivamente nel 22% e 14% del campione.

Mercato Auto Italia: SUV e Crossover sono molto ambiti

La passione per questi modelli di ultima generazione è ancora più evidente tra coloro i quali danno in permuta una berlina tre volumi, esempio classico di auto per la famiglia: tra loro, la riconferma è rintracciabile solo nel 21% dei casi, mentre uno su due (il 47%) opterà per il SUV.

È pronto alla berlina, invece, il 35% del campione che vuole dare in permuta un coupé: segno inequivocabile, in questo caso, che sono cambiate le abitudini e le necessità di utilizzo.

Chi già possedeva un SUV, infine, nel 65% dei casi è intenzionato a comprarne un altro: segno che, al di là delle mode, si conferma l’esigenza di possedere veicoli dall’assetto rialzato e moderno.

Di seguito la classifica delle 15 auto maggiormente date in permuta nel corso del 2017:

(Potete leggere Marchio, Modello e Percentuale sul totale dei veicoli dati in permuta)

  1. Fiat Punto 5,7%
  2. Fiat Panda 3,4%
  3. Lancia Ypsilon 2,8%
  4. Renault Clio 2,8%
  5. Ford Fiesta 2,4%
  6. Ford Focus 2,2%
  7. Renault Megane 2,2%
  8. Opel Corsa 2,1%
  9. Citroen C3 1,9%
  10. Volkswagen Golf 1,9%
  11. Toyota Yaris 1,9%
  12. Opel Astra 1,8%
  13. Mercedes Classe A 1,7%
  14. Fiat 500 1,5%
  15. Volkswagen Polo 1,1%

LEGGI ANCHE: 

Lamborghini Urus: ecco cosa devi sapere del super SUV del toro.

BMW i8 Roadster: stile studiato nei minimi particolari.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago