Blade Runner 2049: come hanno fatto a far recitare la Rachel del ’82

Blade Runner 2049, sequel dell’omonimo cult uscito nel 1982, resterà probabilmente negli annali della cinematografia per diversi motivi. Uno di questi, in particolare, potrebbe risultare davvero incredibile ma vi invitiamo a non proseguire nella lettura del post se non avete ancora visto il film e non desiderate ricevere spoiler di alcun genere.

Blade Runner 2049: la replicante Rachel

Ci riferiamo, in particolare, alla breve sequenza in cui Rick Deckard (Harrison Ford) ha davanti a sé la copia perfetta della replicante Rachel (Sean Young), da lui amata in passato, offertagli da Niander Wallace (Jared Leto). Ebbene, proprio la copia di Rachel, come ha raccontato John Nelson (supervisore degli effetti speciali visivi), ha richiesto un anno di duro lavoro. Un lungo anno di lavoro per pochissimi secondi sullo schermo. Una sfida pazzesca, la più ardua della sua carriera professionale, a quanto pare. E vinta, anzi stravinta.

Il cameo di Rachel

Il “cameo” di Rachel è rimasto segreto fino all’uscita del film e lo è stato anche sul set, dove il personaggio era conosciuto col nome in codice di Rita. Ad interpretare Rachel in Blade Runner 2049 l’attrice Loren Peta, preparata ad immagine e somiglianza di Sean Young (la Rachel di Blade Runner edizione 1982).

A fare tutto il resto, poi, ci ha pensato l’avanzatissima tecnologia degli effetti speciali, che ha aiutato a ricostruire digitalmente la recitazione. Proprio quest’ultima è stata la sfida più grande: il personaggio di Rachel, in Blade Runner 2049, doveva essere assolutamente naturale e credibile durante la recitazione.

Come hanno girato la scena

Nelson ha raccontato che il regista Denis Villeneuve aveva inizialmente girato la sequenza con Loren Peta e che successivamente ha lasciato a lui l’onere di rigirarla di nuovo, per creare il passaggio in digitale. A permettere di riprendere in motion capture i movimenti del volto, una complessa struttura facciale applicata sia a Sean Young sia a Loren Peta, mentre recitavano le stesse battute del film.

Rachel in Blade Runner del 1982

Replicanti digitali saranno gli attori del futuro?

Dopo l’esperimento riuscito in Blade Runner 2049, gli attori dovranno temere di essere rimpiazzati da personaggi in digitale? Nelson assicura che non è così, almeno nell’immediato: tale tecnica è infatti molto costosa e richiede tantissimo tempo di lavorazione. Tutti parametri che l’industria del cinema non può certo permettersi di sfruttare spesso. (Guarda il sito ufficiale della pellicola)

LEGGI ANCHE:
Blade Runner 2049: ecco cosa devi sapere sul film tanto atteso.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago