Styling

Sayer Jaguar Land Rover: ecco il volante che pensa da solo

Al Tech Fest di Londra, che si svolge presso il Central Saint Martins College of Art and Design, Jaguar Land Rover presenta il volante intelligente del futuro.

Questo innovativo dispositivo vivrà nelle case dei proprietari e sarà il compagno di fiducia di ogni guidatore. Sayer è il primo volante con intelligenza artificiale (AI) ad attivazione vocale che sarà in grado di eseguire centinaia di compiti. Sayer potrà segnalare l’adesione del suo proprietario all’on-demand service club, che tra i vari servizi offre la possibilità di condividere l’auto con altri utenti della comunità.

Sayer: il volante con intelligenza artificiale

Dovremo immaginare un futuro caratterizzato da veicoli autonomi, elettrici e sempre connessi, in cui non possederemo più solamente una vettura ma potremo usufruire di un veicolo a nostra scelta, dove e quando ne abbiamo bisogno. Questa è la visione del futuro che Jaguar Land Rover mostrerà con Sayer, il volante che potrebbe diventare l’unica parte di proprietà delle vetture.

Una riunione importante per le 8:00 di domattina a due ore da casa? Basta chiedere a Sayer che, permettendoci di restare comodamente seduti nel salotto, calcolerà la sveglia per il giorno successivo, l’arrivo in modo autonomo di una vettura direttamente a casa e indicherà anche le parti più godibili del tragitto.

Come ogni prodotto Jaguar Land Rover, Sayer è una creazione artistica splendidamente scolpita che deve il suo nome a Malcolm Sayer, uno dei più illustri designer della storia Jaguar, che ha lavorato per il brand britannico tra il 1951 e il 1970. Il futuro Jaguar Land Rover è al Tech Fest 2017.

Tutte le info sul Tech Fest 2017

“Technology with Heart” è il tema inaugurale del Jaguar Land Rover Tech Fest, un evento che esplora il ruolo positivo della tecnologia nel processo di trasformazione dell’industria automobilistica e non solo.

La kermesse inaugurata oggi sarà aperta al pubblico da venerdì 8 a domenica 10 settembre e si svolgerà presso il Central Saint Martins College of Art and Design di Londra, uno degli istituti per le arti e il design più prestigiosi del mondo.

L’evento sarà caratterizzato da esposizioni e installazioni innovative, che mostreranno come la tecnologia potrà essere impiegata in modo realmente positivo.

I visitatori verranno proiettati nel futuro e avranno la possibilità di ammirare un mondo in cui le auto si guidano da sole e in cui i veicoli si potranno condividere.

SPECIALE STYLOLOGY.it: Jaguar F-PACE: sportiva con grande eleganza.

LEGGI ANCHE: Come si usa il Marketplace di Facebook: ecco la guida definitiva.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago