Donatella Versace: una vita tra eccessi e moda

Donatella Versace, sorella del Gianni Versace che ha fondato una delle case di moda più importanti al mondo, è a sua volta un’affermata stilista italiana. Nata a Reggio Calabria il 2 maggio del 1955, il suo ingresso nel mondo del fashion avviene negli anni ’80. Ci vorranno, però, quasi 20 anni per vedere Donatella Versace disegnare la sua prima linea di moda: nel 1998, un anno dopo la morte del fratello Gianni, assassinato mentre rientrava nella sua villa di Miami Beach.

Donatella Versace: la vita

Oggi, Donatella Versace è vice presidente del gruppo e capo progettista della linea moda. Possiede il 20 per cento dell’intero patrimonio. Tra le sue creazioni che hanno fatto epoca il vestito verde trasparente indossato a Jennifer Lopez ai Grammy Awards 2000.

La stilista e il fratello Gianni hanno avuto l’onore di una mostra allestita nel 2002 al Victoria Museum di Londra: qui sono stati esposti i loro migliori capi disegnati, la conferma che il brand era ed è tuttora famoso a livello mondiale. Donatella, nel 2005, ha creato anche i costumi per il film di Francesco Vezzoli, presentato alla 51esima edizione della Biennale di Venezia. Ma è stata lei stessa sullo schermo in alcuni documentari su personaggi del mondo della moda, tra cui Valentino – L’ultimo imperatore, del 2008, Mademoiselle C, del 2013, e Dior and I – Una sfida creativa, del 2014.

Grande riservatezza

Nel 1998, invece, Donatella Versace era stata interpretata da Dania Deville nel film The Versace Murder. La vita privata della stilista non è sulle prima pagine dei giornali e delle riviste, grazie a una certa riservatezza tenuta soprattutto dopo le vicende tragiche che l’hanno colpita direttamente o indirettamente. Ha un ex marito, il modello americano Paul Beck, da cui ha avuto due figli, Allegra nel 1986 e Daniel nel 1990. La sorella maggiore, Tina, è morta per una infezione di tetano a 10 anni. (Wikipedia)

Per decenni, la stilista è stata dipendente dalla cocaina, ma è riuscita a uscirne grazie a una terapia di disintossicazione in Arizona, durata quasi un anno. Nell’occasione, si è avvicinata alla pratica del buddhismo.

LEGGI ANCHE: Naomi Campbell: la Venere Nera della moda.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago