Come avere un profilo LinkedIn di successo: ecco 6 consigli utili

Il profilo LinkedIn, oggi, è diventato una vetrina per tutti i professionisti che hanno interesse, a vario titolo, a far sapere di cosa si occupano o di cosa si sono occupati in passato. Un profilo LinkedIn particolarmente curato e ben fatto può certamente offrire opportunità lavorative interessanti, sia a coloro che sono in cerca di una nuova occupazione sia a coloro che invece non lo sono ma che non disdegnano di prendere in considerazione nuove opportunità professionali.

Avere un profilo LinkedIn di successo

Come avere un profilo LinkedIn di successo? Quali sono le caratteristiche che lo rendono un profilo interessante? La prima cosa è cancellare le parole “abusate”: spesso vengono inserite con l’unico scopo di adattare il profilo alle richieste attuali del mercato, senza offrire uno spaccato reale di ciò che sappiamo realmente fare. E’ sicuramente più efficace dare spazio alla pubblicazione di progetti con un elenco chiaro dei ruoli ricoperti e delle mansioni svolte.

A parte questi piccoli ma importantissimi accorgimenti, LinkedIn consiglia, nella compilazione del proprio profilo professionale, di prestare attenzione ad alcuni particolari.

I 6 consigli per avere un profilo LinkedIn di successo

  1. Curriculum – come già ribadito, eliminare il più possibile le frasi fatte e i termini più in voga. Preferire ad essi esempi di progetti svolti, che dimostrino in modo concreto la propria motivazione e i risultati ottenuti.
  2. Foto del profilo – i profili che hanno la foto dell’utente ha una probabilità 14 volte superiore di essere visualizzato. La foto deve essere professionale (tipo foto tessera) e l’utente deve apparire al meglio (evitare foto con occhiali da sole, tanto per fare un esempio, e in generale tutte quelle foto in cui il volto non è ben visibile).
  3. Titolo del profilo – deve essere convincente ed essere in grado di invogliare le persone a leggere il resto del profilo LinkedIn.
  4. Lato buono – all’interno di questa parte del profilo vanno inserite tutte le esperienze di volontariato e le cause importanti che si sono sostenute e che attualmente si sostengono. Negli Stati Uniti questa sezione è molto importante e sembra che le aziende ne tengano in gran conto al momento della selezione dei candidati.
  5. Valorizzazione delle competenze – esporre le proprie competenze all’interno del profilo LinkedIn aumenta fino a tredici volte la probabilità che il profilo venga visualizzato all’interno della piattaforma. L’elenco delle competenze che si posseggono rappresenta in modo semplice e sintetico il proprio brand professionale.
  6. Spazio alle parole dei sostenitori – aggiungere referenze di colleghi ed ex colleghi è senz’altro uno dei modi migliori con cui fornire esempi specifici di alcuni risultati ottenuti grazie al tipo di competenza che si vuole mettere in evidenza.
  7. Dare visibilità alla propria presenza social – può essere utile aggiungere il logo LinkedIn sui biglietti da visita, così da spingere le persone a connettersi alla tua rete (per creare biglietti da visita di qualità in modo semplice prova Canva).

Date un’occhiata anche al blog ufficiale di LinkedIn.

LEGGI ANCHE: LinkedIn, Publishing Platform sbarca in Italia.

Silvio De Rossi

View Comments

Share
Published by
Silvio De Rossi
Tags: LinkedIn

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago