Avere un profilo Linkedin di successo
Il profilo LinkedIn, oggi, è diventato una vetrina per tutti i professionisti che hanno interesse, a vario titolo, a far sapere di cosa si occupano o di cosa si sono occupati in passato. Un profilo LinkedIn particolarmente curato e ben fatto può certamente offrire opportunità lavorative interessanti, sia a coloro che sono in cerca di una nuova occupazione sia a coloro che invece non lo sono ma che non disdegnano di prendere in considerazione nuove opportunità professionali.
Come avere un profilo LinkedIn di successo? Quali sono le caratteristiche che lo rendono un profilo interessante? La prima cosa è cancellare le parole “abusate”: spesso vengono inserite con l’unico scopo di adattare il profilo alle richieste attuali del mercato, senza offrire uno spaccato reale di ciò che sappiamo realmente fare. E’ sicuramente più efficace dare spazio alla pubblicazione di progetti con un elenco chiaro dei ruoli ricoperti e delle mansioni svolte.
A parte questi piccoli ma importantissimi accorgimenti, LinkedIn consiglia, nella compilazione del proprio profilo professionale, di prestare attenzione ad alcuni particolari.
Date un’occhiata anche al blog ufficiale di LinkedIn.
LEGGI ANCHE: LinkedIn, Publishing Platform sbarca in Italia.
Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…
Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…
Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…
Se il costo della vita ti schiaccia, pensa che in questo posto non ci sarebbe…
Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…
L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…
View Comments