Come avere un profilo LinkedIn di successo: ecco 6 consigli utili

Il profilo LinkedIn, oggi, è diventato una vetrina per tutti i professionisti che hanno interesse, a vario titolo, a far sapere di cosa si occupano o di cosa si sono occupati in passato. Un profilo LinkedIn particolarmente curato e ben fatto può certamente offrire opportunità lavorative interessanti, sia a coloro che sono in cerca di una nuova occupazione sia a coloro che invece non lo sono ma che non disdegnano di prendere in considerazione nuove opportunità professionali.

Avere un profilo LinkedIn di successo

Come avere un profilo LinkedIn di successo? Quali sono le caratteristiche che lo rendono un profilo interessante? La prima cosa è cancellare le parole “abusate”: spesso vengono inserite con l’unico scopo di adattare il profilo alle richieste attuali del mercato, senza offrire uno spaccato reale di ciò che sappiamo realmente fare. E’ sicuramente più efficace dare spazio alla pubblicazione di progetti con un elenco chiaro dei ruoli ricoperti e delle mansioni svolte.

A parte questi piccoli ma importantissimi accorgimenti, LinkedIn consiglia, nella compilazione del proprio profilo professionale, di prestare attenzione ad alcuni particolari.

I 6 consigli per avere un profilo LinkedIn di successo

  1. Curriculum – come già ribadito, eliminare il più possibile le frasi fatte e i termini più in voga. Preferire ad essi esempi di progetti svolti, che dimostrino in modo concreto la propria motivazione e i risultati ottenuti.
  2. Foto del profilo – i profili che hanno la foto dell’utente ha una probabilità 14 volte superiore di essere visualizzato. La foto deve essere professionale (tipo foto tessera) e l’utente deve apparire al meglio (evitare foto con occhiali da sole, tanto per fare un esempio, e in generale tutte quelle foto in cui il volto non è ben visibile).
  3. Titolo del profilo – deve essere convincente ed essere in grado di invogliare le persone a leggere il resto del profilo LinkedIn.
  4. Lato buono – all’interno di questa parte del profilo vanno inserite tutte le esperienze di volontariato e le cause importanti che si sono sostenute e che attualmente si sostengono. Negli Stati Uniti questa sezione è molto importante e sembra che le aziende ne tengano in gran conto al momento della selezione dei candidati.
  5. Valorizzazione delle competenze – esporre le proprie competenze all’interno del profilo LinkedIn aumenta fino a tredici volte la probabilità che il profilo venga visualizzato all’interno della piattaforma. L’elenco delle competenze che si posseggono rappresenta in modo semplice e sintetico il proprio brand professionale.
  6. Spazio alle parole dei sostenitori – aggiungere referenze di colleghi ed ex colleghi è senz’altro uno dei modi migliori con cui fornire esempi specifici di alcuni risultati ottenuti grazie al tipo di competenza che si vuole mettere in evidenza.
  7. Dare visibilità alla propria presenza social – può essere utile aggiungere il logo LinkedIn sui biglietti da visita, così da spingere le persone a connettersi alla tua rete (per creare biglietti da visita di qualità in modo semplice prova Canva).

Date un’occhiata anche al blog ufficiale di LinkedIn.

LEGGI ANCHE: LinkedIn, Publishing Platform sbarca in Italia.

Silvio De Rossi

View Comments

Share
Published by
Silvio De Rossi
Tags: LinkedIn

Recent Posts

ULTIM’ORA – Addio patente: da oggi basta un documento e puoi metterti al volante | Ora guidano tutti, non è illegale

Non ci crederai, ma potresti non avere problemi con la polizia se guidi senza la…

1 ora ago

ISEE 2025 aggiornato | nuove soglie e documenti da portare; l’errore che blocca la DSU

Con il 2025 arrivano nuove soglie ISEE e requisiti aggiornati. Ecco cosa cambia, quali documenti…

12 ore ago

Domicilio digitale per i cittadini | perché attivarlo e come funziona INAD; il messaggio che evita la raccomandata

Il domicilio digitale è ora attivo per tutti i cittadini: basta una PEC per ricevere…

15 ore ago

Comunità energetiche in partenza | incentivi GSE e bollette leggere; il passo da non saltare nel contratto

Al via le nuove comunità energetiche rinnovabili: bollette più basse, incentivi GSE fino a 20…

17 ore ago

Droni per uso ricreativo | patentino, categorie e dove puoi volare; la multa che non ti aspetti

Usare un drone per divertimento non ti esonera dalle regole. Ecco quando serve il patentino,…

20 ore ago

Osterie d’Italia 2025, trionfa la Campania: ecco i locali premiati in Irpinia

Trionfo della Campania nella guida Osterie d’Italia 2025: i migliori locali premiati in Irpinia, tra…

22 ore ago