Styling

Renault Captur: un restyling semplice, ma intenso e sensuale

Oggi parliamo del Renault Captur. Ma andiamo per gradi. Far breccia nel cuore di una clientela sempre più esigente e desiderosa di stare al passo coi tempi è un’impresa quanto mai ardua da seguire. Se poi quella clientela è soggetta alle mode e alle influenze del momento è ancora più complicato dar vita a quel qualcosa che resti indelebile, almeno per un po’. Perché per le automobili non vale lo stesso principio dei diamanti: non sono per sempre.

Perciò tocca trovare idee e innovazioni che catturino l’attenzione e che rispondino alle esigenze del mercato. E spesso per farlo occorre affidarsi alle mani giuste. Se poi quelle mani sono di Laurens Van De Acker, un nome che accompagna il marchio Renault da 8 anni, e a cui si deve la “rivoluzione” delle ultime generazioni delle vetture francesi, il risultato non può che essere apprezzabile. Passata al setaccio la storica Clio, adesso è il turno di Renault Captur.

Renault Captur: il design

Semplicità, intensità, sensualità sono le parole chiave che hanno ispirato Van De Acker nel percorso di innovazione, processo che lo ha portato a essere eletto nel 2016 “designer dell’ anno”. Ed è la sensualità il punto di partenza perché un’automobile deve saper conquistare al primo sguardo e, sappiamo bene che per farlo, l’approccio emozionale è fondamentale. Passo numero uno: il riconoscimento.

La firma luminosa C-shape a led già collaudata su nuova Clio, trova la sua dimora anche su Captur. Passo numero due: donare a Captur un look più da crossover per avvicinarla alle sorelle Koleos, in uscita a settembre, e Kadjar. Assetto rialzato, dunque, senza perdere il confort di guida che contraddistingue una citycar. Se c’è una parola magica che oggi attira l’attenzione è “personalizzazione”.

Costretti, infatti, dalle mode all’omologazione, rendere unico un qualcosa di proprio è, indubbiamente, un valore aggiunto. E in un mercato attuale dove i crossover e i SUV hanno la meglio, avere la possibilità di personalizzare la propria vettura è un dato non da poco. Arancio atacama, blu petrolio e nero ametista le tre nuove colorazioni che andranno ad arricchire le tinte classiche.

Gli interni

Sono sempre i dettagli a fare la differenza e i ritocchini di Laurens Van De Acker mirano proprio ai particolari. La sinuosità delle linee esterne si traduce in un abitacolo elegante, spazioso e confortevole. Crossover, sì, senza dimenticare, però, le sue origini di citycar. Per cui la qualità dei materiali si unisce alla praticità dei numerosi vani portaoggetti.

La tecnologia

L’eleganza e la sensualità dell’estetica acquistano un peso maggiore se sono affiancate dalla tecnologia. E in Nuova Captur è un essenziale punto di forza. Sappiamo bene che l’auto del futuro deve essere connessa e connessione oggi vuol dire Smart Nav Evolution con schermo da 7”, sistema R&Go e R-Link Evolution compatibile per la prima volta con Android Auto per poter utilizzare le app del proprio cellulare direttamente sullo schermo. Tecnologia significa anche sicurezza. Due novità su Captur: il sensore angolo morto offerto per la prima volta su questo segmento e Easy Park Assist per poter parcheggiare senza poggiare le mani sul volante.

Initial Paris

Pensata per abbracciare quella fetta premium delle vetture Renault, Initial PARIS offre il meglio della casa francese. Parole d’ordine: eleganza e qualità. Personalizzazioni esclusive e audio firmato Bose soud system (disponibile su tutti gli allestimenti) in grado di trasformare l’abitacolo in un vero e proprio concerto.

Le motorizzazioni

Le novità non riguardano solo il design, bensì anche le motorizzazioni. Disponibile per i neopatentati, l’energy TCe da 90 cavalli; il TCe da 120 cavalli acquistabile sia con il cambio automatico che con manuale a sei rapporti, mentre il diesel sarà in versione 90 e 110 cavalli.

Edition one

Per celebrare il nuovo restyling, Renault lancia Edition One, un’edizione limitata costruita sull’allestimento Intense, disponibile sul mercato per tutto il periodo di lancio. Presentata a Copenaghen, nuova Renault Captur si prepara a “catturare” il mercato europeo con un prezzo di partenza di 16.100 euro. (qui tutte le info sul sito ufficiale)

LEGGI ANCHE: Renault Kadjar Hypnotic Collection: Take The Alternative Road.

Antonia Chiatante

Share
Published by
Antonia Chiatante

Recent Posts

Macchina a parenti e familiari, da oggi non puoi più prestarla: scatta il divieto assoluto | ci vuole la delega

Sebbene sia qualcosa di molto frequente, la norma impone alcune regole e limitazioni che forse…

3 ore ago

Pronto soccorso, ecco il ticket obbligatorio: paghi anche in emergenza totale | Le tasse non bastano più

Questo il ticket obbligatorio che dovrai pagare anche per andare al pronto soccorso, questo succede…

5 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, mazzata devastante per i proprietari: se non mandi questo foglio perdi tutto istantanemente

Adesso è ufficiale, da Giorgia Meloni arriva la vera mazzata per i proprietari, occorre inviare…

6 ore ago

L’auto simbolo di Volkswagen: la casa automobilistica ha deciso di ritirarla dal mercato | Duro colpo alla casa tedesca

Anche Volkswagen si trova a fare i conti con le difficoltà del mercato attuale, proprio…

9 ore ago

Ultim’ora legge 104, arriva la 162 e devi fare lo spostamento: se non lo fai perdi tutto | Addio permessi, bonus e accompagno

Non tutti lo sanno, ma la Legge 104 potrebbe presentare limiti per alcune esigenze: uno…

11 ore ago

Altro che in Sicilia, il miglior ristorante di pesce è nella Capitale | Lo scelgono anche i VIP

Se credi che il miglior pesce lo puoi mangiare solo nelle città di mare, sappi…

22 ore ago