Robert Pattinson: non solo Twilight per il vampiro romantico

Quando interpreti un ruolo di successo, poi è difficile scrollartelo di dosso. Lo sa bene Robert Pattinson, attore inglese nato a Londra il 13 maggio 1986 e lanciato nel mondo del cinema grazie alla saga di Twilight, in cui ha interpretato il ruolo del vampiro Edward Cullen. Un vampiro romantico. Aiutato anche dalla sua bellezza (è pure modello, oltre che musicista), Robert Pattinson ha fatto innamorare moltissime ragazze.

Robert Pattinson: la biografia

I suoi inizi nel mondo della recitazione si devono al teatro, all’età di 15 anni. A Londra, partecipa infatti alle rappresentazioni del Macbeth di William Shakespeare. Un ruolo marginale nel musical Bulli e Pupe lo porta all’attenzione del regista che, successivamente, gli affiderà un ruolo da protagonista nella produzione di Tess dei D’Urbervilles, tratto da un romanzo di Thomas Hardy. Di step in step, qui catturerà l’attenzione di un agente e inizierà a ottenere ruoli sempre più importanti.

Prima di arrivare al vampiro di Twilight, Robert Pattinson sarà nel 2005 Cedric Diggory nel quarto capitolo della saga di Harry Potter in Harry Potter e il calice di fuoco. Apparirà per pochi secondi anche in Harry Potter e l’Ordine della Fenice. Nel luglio del 2007, al termine di un lunghissimo cast, viene scelto per interpretare il ruolo del vampiro Edward Cullen. (IMDB)

La fama grazie Twilight

Probabilmente la fama di Twilight, come dicevamo all’inizio, ha un po’ oscurato gli altri ruoli interpretati dall’attore inglese. Tra cui quello di Salvador Dalì in Little Ashes, film diretto da Paul Morrison, e la sua relazione con il poeta Federico Garcia Lorca. Nel 2009, Pattinson è impegnato nel sequel della saga di Twilight, New Moon. E poi nel terzo episodio, Eclipse. Tra il 2010 e il 2011, il vampiro partecipa a The Twilight Saga: Breaking Down – Parte 2.

Citando altri suoi lavori, nel 2010 è protagonista del film biografico tratto dal romanzo di Guy de Maupassant, Bel Ami – Storia di un seduttore, accanto a Uma Thurman. Successivamente, di Come l’acqua per gli elefanti, tratta dal libro omonimo della scrittrice Sara Gruen.

LEGGI ANCHE: Grace Kelly: la principessa che stregò Hitchcock.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago