Robert Pattinson: non solo Twilight per il vampiro romantico

Quando interpreti un ruolo di successo, poi è difficile scrollartelo di dosso. Lo sa bene Robert Pattinson, attore inglese nato a Londra il 13 maggio 1986 e lanciato nel mondo del cinema grazie alla saga di Twilight, in cui ha interpretato il ruolo del vampiro Edward Cullen. Un vampiro romantico. Aiutato anche dalla sua bellezza (è pure modello, oltre che musicista), Robert Pattinson ha fatto innamorare moltissime ragazze.

Robert Pattinson: la biografia

I suoi inizi nel mondo della recitazione si devono al teatro, all’età di 15 anni. A Londra, partecipa infatti alle rappresentazioni del Macbeth di William Shakespeare. Un ruolo marginale nel musical Bulli e Pupe lo porta all’attenzione del regista che, successivamente, gli affiderà un ruolo da protagonista nella produzione di Tess dei D’Urbervilles, tratto da un romanzo di Thomas Hardy. Di step in step, qui catturerà l’attenzione di un agente e inizierà a ottenere ruoli sempre più importanti.

Prima di arrivare al vampiro di Twilight, Robert Pattinson sarà nel 2005 Cedric Diggory nel quarto capitolo della saga di Harry Potter in Harry Potter e il calice di fuoco. Apparirà per pochi secondi anche in Harry Potter e l’Ordine della Fenice. Nel luglio del 2007, al termine di un lunghissimo cast, viene scelto per interpretare il ruolo del vampiro Edward Cullen. (IMDB)

La fama grazie Twilight

Probabilmente la fama di Twilight, come dicevamo all’inizio, ha un po’ oscurato gli altri ruoli interpretati dall’attore inglese. Tra cui quello di Salvador Dalì in Little Ashes, film diretto da Paul Morrison, e la sua relazione con il poeta Federico Garcia Lorca. Nel 2009, Pattinson è impegnato nel sequel della saga di Twilight, New Moon. E poi nel terzo episodio, Eclipse. Tra il 2010 e il 2011, il vampiro partecipa a The Twilight Saga: Breaking Down – Parte 2.

Citando altri suoi lavori, nel 2010 è protagonista del film biografico tratto dal romanzo di Guy de Maupassant, Bel Ami – Storia di un seduttore, accanto a Uma Thurman. Successivamente, di Come l’acqua per gli elefanti, tratta dal libro omonimo della scrittrice Sara Gruen.

LEGGI ANCHE: Grace Kelly: la principessa che stregò Hitchcock.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

5 ore ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

8 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

10 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

13 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

15 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

16 ore ago