Edoardo Tresoldi: scopriamo l’uomo delle cattedrali metalliche

Ha attirato gli occhi ammirati di tutto il mondo grazie alle sue cattedrali metalliche. Stiamo parlando di Edoardo Tresoldi, diventato famoso l’anno scorso quando è intervenuto sulla Basilica paleocristiana di Siponto, nei pressi di Manfredonia.

Le immagini della sua installazione ambientale, in grado di disegnare lo spazio, in un dialogo aperto con il contesto archeologico e naturale, hanno invaso il mondo, i social network, le riviste e i quotidiani.

Le installazioni ambientali di Edoardo Tresoldi

Gli abitanti del luogo sono stati i primi a riconoscere la bravura di Tresoldi, accogliendo l’opera di arte contemporanea come parte integrante del loro paesaggio fisico e culturale. L’artista è originario di Cambiago, in provincia di Milano, ha solo 29 anni, ma da questa prima opera in poi le committenze di sono moltiplicate: richieste dagli Stati Uniti agli Emirati Arabi.

E’ nella classifica dei 30 influencer under 30 del mondo

Nel gennaio scorso è stato nominato da Forbes tra i 30 influencer under 30 della categoria Arts. Tresoldi, però, non si è sentito arrivato: tutt’altro.

Continua ad arrampicarsi e a costruire sperimentando. Viene aiutato da un gruppo consolidato di collaboratori, per lo più amici. L’estate scorsa, un’altra esperienza da raccontare a Eau Claire, in Wisconsin, dove è nata l’installazione Baroque, scenografia e parte integrante della performance sonora dell’organista James McVinnie. La contaminazione con altre discipline e arti è un altro cavallo di battaglia dell’artista. Recentemente, Edoardo ha concluso altri due interventi ad Abu Dhabi e ad Al Dhaid.

Ha cominciato a 9 anni

La sua attività professionale, se così possiamo chiamarla, è iniziata che aveva solo nove anni. Tresoldi era già nello studio del pittore milanese Mario Straforini per imparare a disegnare. Poi ha frequentato l’Istituto d’arte di Monza. Fare lo scenografo per il cinema, a Roma, è stato però il vero e proprio trampolino di lancio, la scuola sul campo. Conoscere il pittore e street artist Gonzalo Borondo ha fatto il resto.

LEGGI ANCHE: The Floating Piers, scopriamo chi è Christo.

Barbara Vellucci

Recent Posts

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

2 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

5 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

7 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

8 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

10 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

21 ore ago