Edoardo Tresoldi: scopriamo l’uomo delle cattedrali metalliche

Ha attirato gli occhi ammirati di tutto il mondo grazie alle sue cattedrali metalliche. Stiamo parlando di Edoardo Tresoldi, diventato famoso l’anno scorso quando è intervenuto sulla Basilica paleocristiana di Siponto, nei pressi di Manfredonia.

Le immagini della sua installazione ambientale, in grado di disegnare lo spazio, in un dialogo aperto con il contesto archeologico e naturale, hanno invaso il mondo, i social network, le riviste e i quotidiani.

Le installazioni ambientali di Edoardo Tresoldi

Gli abitanti del luogo sono stati i primi a riconoscere la bravura di Tresoldi, accogliendo l’opera di arte contemporanea come parte integrante del loro paesaggio fisico e culturale. L’artista è originario di Cambiago, in provincia di Milano, ha solo 29 anni, ma da questa prima opera in poi le committenze di sono moltiplicate: richieste dagli Stati Uniti agli Emirati Arabi.

E’ nella classifica dei 30 influencer under 30 del mondo

Nel gennaio scorso è stato nominato da Forbes tra i 30 influencer under 30 della categoria Arts. Tresoldi, però, non si è sentito arrivato: tutt’altro.

Continua ad arrampicarsi e a costruire sperimentando. Viene aiutato da un gruppo consolidato di collaboratori, per lo più amici. L’estate scorsa, un’altra esperienza da raccontare a Eau Claire, in Wisconsin, dove è nata l’installazione Baroque, scenografia e parte integrante della performance sonora dell’organista James McVinnie. La contaminazione con altre discipline e arti è un altro cavallo di battaglia dell’artista. Recentemente, Edoardo ha concluso altri due interventi ad Abu Dhabi e ad Al Dhaid.

Ha cominciato a 9 anni

La sua attività professionale, se così possiamo chiamarla, è iniziata che aveva solo nove anni. Tresoldi era già nello studio del pittore milanese Mario Straforini per imparare a disegnare. Poi ha frequentato l’Istituto d’arte di Monza. Fare lo scenografo per il cinema, a Roma, è stato però il vero e proprio trampolino di lancio, la scuola sul campo. Conoscere il pittore e street artist Gonzalo Borondo ha fatto il resto.

LEGGI ANCHE: The Floating Piers, scopriamo chi è Christo.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago