Come creare una password sicura e facile da ricordare

Come creare una password sicura e facile da ricordare? Come è possibile fare una password sicura, a prova di hacker? Voi direte: è quasi impossibile. Invece no, ci sarebbero delle regole base da seguire perché nessun pirata informatico attenti alla tua mail piuttosto che al tuo profilo social.

Innanzitutto, una password buona deve essere almeno di otto caratteri alfanumerici, contenere caratteri speciali, a esempio #@, e non usare parole comuni come la data del proprio compleanno, il proprio nome utente o parole che possano essere lette sul dizionario. Una buona password deve alternare lettere maiuscole e minuscole.

Come creare una password sicura e facile da ricordare

Certo, è più facile ricordare una sola password, ma per la sicurezza è decisamente meglio usarne una diversa per ogni sito internet a cui ci si iscrive. Così facendo, si potrà risalire a una sola di queste, ma non accedere a tutti i servizi, dalla chat alla posta elettronica. Regole basilari, queste, che però difficilmente vengono seguite dagli utenti del web.

Certo, una password difficile per un hacker è quasi impossibile da ricordare per noi che l’abbiamo pensata. E invece no. Per esempio, pensate al vostro nome e cognome, spazio compreso. Poi, sostituite le S con $, le a con @, gli spazi con %. A quel punto, non sarà più facile per chi vuole attentare alla vostra privacy, ma voi invece vi ricorderete più facilmente i caratteri utilizzati. Una sorta di codice, insomma.

Un sito utile

Però i pirati sono bravi a smanettare, si possono aggiungere ancora caratteri. Per esempio, il sito a cui ci si è iscritti. E pure in questo caso, sostituire le vocali e le consonanti con caratteri speciali. Per verificare, poi, quanto la password scelta è sicura, ci si può collegare al sito www.passwordmeter.com.

Un parametro in percentuale (da 0 a 100) dirà con esattezza quanto la parola segreta sia davvero tale per gli estranei. Difficile, per non dire impossibile, raggiungere il 100 per cento, ma già il 90 per cento è ottimo.

UTILE: Disattivare abbonamenti indesiderati su cellulare e tablet: ecco come fare.

[Photo free by Pixabay]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago