Come creare una password sicura e facile da ricordare

Come creare una password sicura e facile da ricordare? Come è possibile fare una password sicura, a prova di hacker? Voi direte: è quasi impossibile. Invece no, ci sarebbero delle regole base da seguire perché nessun pirata informatico attenti alla tua mail piuttosto che al tuo profilo social.

Innanzitutto, una password buona deve essere almeno di otto caratteri alfanumerici, contenere caratteri speciali, a esempio #@, e non usare parole comuni come la data del proprio compleanno, il proprio nome utente o parole che possano essere lette sul dizionario. Una buona password deve alternare lettere maiuscole e minuscole.

Come creare una password sicura e facile da ricordare

Certo, è più facile ricordare una sola password, ma per la sicurezza è decisamente meglio usarne una diversa per ogni sito internet a cui ci si iscrive. Così facendo, si potrà risalire a una sola di queste, ma non accedere a tutti i servizi, dalla chat alla posta elettronica. Regole basilari, queste, che però difficilmente vengono seguite dagli utenti del web.

Certo, una password difficile per un hacker è quasi impossibile da ricordare per noi che l’abbiamo pensata. E invece no. Per esempio, pensate al vostro nome e cognome, spazio compreso. Poi, sostituite le S con $, le a con @, gli spazi con %. A quel punto, non sarà più facile per chi vuole attentare alla vostra privacy, ma voi invece vi ricorderete più facilmente i caratteri utilizzati. Una sorta di codice, insomma.

Un sito utile

Però i pirati sono bravi a smanettare, si possono aggiungere ancora caratteri. Per esempio, il sito a cui ci si è iscritti. E pure in questo caso, sostituire le vocali e le consonanti con caratteri speciali. Per verificare, poi, quanto la password scelta è sicura, ci si può collegare al sito www.passwordmeter.com.

Un parametro in percentuale (da 0 a 100) dirà con esattezza quanto la parola segreta sia davvero tale per gli estranei. Difficile, per non dire impossibile, raggiungere il 100 per cento, ma già il 90 per cento è ottimo.

UTILE: Disattivare abbonamenti indesiderati su cellulare e tablet: ecco come fare.

[Photo free by Pixabay]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

3 ore ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

6 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

8 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

11 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

13 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

14 ore ago