Sixty Last Supper: le 60 Ultime cene di Andy Warhol

A trent’anni dalla morte, Milano celebra il genio della pop art attraverso la mostra Andy Warhol, Sixty Last Supper, visitabile a partire dal prossimo 24 marzo (al 18 maggio 2017) presso il Museo del Novecento.

Nella Sala Fontana del museo milanese, troverà posto la celeberrima interpretazione dell’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci: Sixty Last Suppers, una delle più importanti opere dell’artista americano, nonché l’ultima da lui realizzata.

Sixty Last Supper

Commissionatagli nel 1984 dal gallerista e collezionista Alexander Iolas, la famosa interpretazione di Warhol del Cenacolo Vinciano prende vita tra il 1985 e il 1987, articolandosi in una serie di oltre 100 variazioni sul tema, soprattutto serigrafie, dipinti e opere su carta, che andranno a costituire la più grande serie di opere a tema religioso mai realizzata da un artista statunitense.

Le 6o Ultime cene di Andy Warhol

Il monumentale ciclo è stato realizzato a partire da una riproduzione commerciale della famosa pittura murale di Leonardo da Vinci, rivista da Warhol in chiave pop. Un’operazione clamorosamente dissacrante, in grado di svelare la natura dell’arte nella società dei consumi: nelle mani di Andy Warhol il Cenacolo di Leonardo viene trasfigurato, demitizzato e reiterato, perdendo la sua unicità e divenendo un prodotto di consumo, esattamente come la zuppa Campbell’s, il fustino Brillo, la Coca Cola e le icone del cinema, utilizzate dal padre della pop art per interrogarsi sul modo in cui oggi viviamo il nostro rapporto con l’arte.

Affianco al ciclo Sixty Last Supper, durante la Art week milanese sarà inoltre possibile ammirare altre famose opere dell’artista, dalla zuppa Campbell, alla scatola Brillo, anch’esse ospitate Museo del Novecento in occasione del trentesimo anniversario della morte di Warhol, avvenuta nel febbraio 1987.

Andy Warhol

Ultimo di tre figli, Warhol cresce nei dintorni di Pittsburgh. Terminati gi studi si trasferisce a New York, dove lavora come vetrinista, disegna scenografie e presto inizia a collaborare come grafico pubblicitario presso riviste quali “Vogue”, “Harper’s Bazar” e “Glamour”.

Nel 1952 tiene la prima personale alla Hugo Gallery di New York, ma è solo negli anni ’60 che inizia ad utilizzare la tecnica di stampa serigrafica, concentrandosi sulla riproduzione di immagini-simbolo della cultura di massa americana, siano esse le inconfondibili bottigliette di Coca Cola, i detersivi in scatola o il volto di Marilyn Monroe.

Nel 1962 fonda quindi la “Factory”, punto di ritrovo per musicisti e artisti, nonché sorta di officina di lavoro collettivo, dove Warhol e i suoi collaboratori producevano le ormai famose serigrafie e litografie, ma anche luogo in cui si tenevano feste, provini, si consumavano droghe, producevano scarpe, film, sculture e molto altro ancora: la Factory è il vero cuore pulsante della rivoluzione artistica guidata da Warhol.

Negli ultimi anni, il padre della pop art rivolgerà quindi la sua attenzione alla rivisitazione di opere di grandi maestri del Rinascimento: Paolo Uccello, Piero della Francesca e, soprattutto, Leonardo da Vinci, componendo il celebre ciclo “The Last Supper” (L’ultima cena), in cui si avverte chiaramente l’influenza dell’amico e collega Jean-Michel Basquiat.

Ormai considerato uno dei più grandi geni artistici del suo secolo, a soli 59 anni Andy Warhol muore a causa di complicazioni sorte durante una semplice operazione chirurgica.

LEGGI ANCHE:
Kandinskij “Il cavaliere errante”: la mostra al MUDEC di Milano.

Martina Brusini

Recent Posts

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

34 minuti ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la tassa settimanale automobilisti: devi pagare questa cifra per forza | Nessuno escluso

L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…

3 ore ago

ADDIO IMU, non lo dovrai più pagare, nemmeno se hai più di 2 case | La legge che semplifica l’economia

Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…

12 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, se giochi a gratta e vinci o lotteria nuova tassa: 116.000€ al vincente | La legge lo vieta

Giocare al 'gratta e vinci' è diventato un'abitudine a cui milioni di cittadini non riescono…

14 ore ago

Va dal compro oro con un pc da 100€ e esce con mezzo milione: la sua vita è cambiata per sempre

I compro oro da qualche anno acquistano oggetti in oro da privati cittadini che hanno…

17 ore ago

Cioccolato, addio al colosso svizzero: chiude i battenti per sempre | Corsa al supermercato per prendere le scorte

Da oggi, dì addio al tuo cioccolato preferito, la fine di un'era è dietro l'angolo:…

19 ore ago