Peugeot 5008 interni: ergonomia e grande comodità

Quando parliamo degli interni di uno degli ultimi modelli che portano il marchio del leone, dobbiamo partire dall’i-Cockpit. Così anche per la nuova Peugeot 5008 cominciamo sedendoci alla postazione di guida, appunto l’i-Cockpit.

Peugeot 5008

Chi conosce questa marca sa che dal 2012 è stato avviato un nuovo corso per quanto riguarda l’ergonomia del conducente. Il volante è più piccolo, il quadro strumenti è collocato in alto: leggere il cruscotto senza guardare attraverso la corona del volante, praticamente una rivoluzione. Ma chi si ferma è perduto, quindi la casa francese ha apportato ulteriori affinamenti ad un sistema che già era quasi perfetto, introducendoli nella nuova generazione dei suoi ex crossover-monovolume, ora diventati SUV completi: 2008, 3008 e 5008. (Scopri su Stylology.it lo Speciale Peugeot i-Cockpit)

Peugeot 5008: il volante

Il volante ora ha dimensioni ulteriormente ridotte; non lo si può definire del tutto circolare, poiché le parti superiore e inferiore sono state tagliate, in modo da favorire lo spazio tra mani e gambe nelle sterzate di ampio raggio, come durante le manovre di parcheggio. La larghezza invece è invariata, quindi abbiamo una forma vagamente ellittica. E’ inoltre più piatta e rivestita in modo speciale la zona accanto alle razze laterali dove s’infilano i pollici.

Intense sono invece le novità al quadro strumenti, ora completamente digitale e personalizzabile in parecchie configurazioni, nonché grandissimo, 12.3 pollici ad alta risoluzione. Si può visualizzare quello che si vuole, come si vuole. Quadranti circolari in stile classico oppure moderne informazioni numeriche in caratteri molto ben visibili, mappa del navigatore fra contagiri e tachimetro, indicatori dei livelli ai lati stile colonnina di mercurio oppure in stile normale, colori di tutti i tipi.

Display Touch

Poi al centro della plancia troviamo un display touch molto grande, 8 pollici di diagonale, molto veloce e reattivo. Toccando lo schermo o agendo sui pulsanti al volante si possono richiamare tutte le informazioni primarie e secondarie. In basso troviamo una serie d’interruttori (toggle switch) per attivare le funzioni principali in modo rapido. La cromatura e la forma ad incavo li rendono molto eleganti e piacevoli al tatto.

Peugeot 5008: il design innovativo del nuovo SUV del Leone

E’ importante evidenziare che il bordo superiore del display si trova alla stessa altezza del quadro strumenti e gli interruttori sono all’altezza delle razze del volante. Questo per mantenere il movimento degli occhi e della mano il più contenuto possibile. Con l’i-Cockpit lo sguardo del guidatore punta dritto verso la strada, dove dovrebbe sempre restare. Il look generale è modernissimo, futuristico si potrebbe dire. La leva del cambio automatico, a funzionamento elettrico, ha una forma da joystick di un aereo da combattimento. Poi i rivestimenti denotano alta qualità, abbiamo pelle e cromature a profusione.

Grande comfort

Spostandoci nel resto dell’abitacolo proviamo ovunque una sensazione di grande spazio e comfort. Si vive e viaggia bene nella nuova Peugeot 5008. Innanzitutto perché è più grande della precedente, che pure era una multispazio. Il passo di 284 centimetri (11 in più grazie alla nuova piattaforma EMP2) su una lunghezza totale di 464 cm la pone al vertice della categoria; perché non dobbiamo dimenticare che la 5008 appartiene al segmento C del mercato, cioè autovetture di dimensioni medie.

Peugeot 5008

Ciò non ha impedito ai progettisti di regalare 6 cm in più di spazio per le ginocchia ai passeggeri della fila centrale. Sì, centrale, perché la 5008 è un SUV a sette posti (veri), pur non raggiungendo nemmeno cinque metri. La fila centrale è composta da tre sedili indipendenti e identici, nonché a scomparsa. Lo stesso discorso vale per la terza fila, nel senso che i due sedili sono anch’essi indipendenti e a scomparsa, oltre che estraibili (anche singolarmente), per ricavare più spazio nel bagagliaio quando non servono. Quando i sedili centrali e posteriori sono abbassati, il piano di carico è perfettamente piatto e può ospitare oggetti lunghi fino a 3.20 metri. Anche il sedile del passeggero anteriore può essere reclinato fino alla posizione piana.

Tornando ai sedili centrali, essi sono regolabili orizzontalmente e anche in inclinazione su cinque posizioni. I poggiatesta sono ergonomici. Infine, poiché le persone portano con sé innumerevoli oggetti, la 5008 offre parecchi vani che complessivamente formano un volume di 38 litri.

Il tutto unito a numerose possibilità di personalizzazione ambientale, dai colori ai profumi ai massaggi. La nuova Peugeot 5008 ridefinisce il significato del comfort.

LEGGI ANCHE: Motore Peugeot BlueHDi technology: ecco come funziona.

Roberto Speranza

Share
Published by
Roberto Speranza

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago