Starbucks a Milano: Frappuccino e i suoi fratelli sbarcano a Milano

Starbucks a Milano: non è più solo una fantasia. Il famoso brand statunitense sta finalmente arrivando anche in Italia e precisamente a Milano. Dopo che per lunghi mesi si era rincorsa la voce, più volte smentita, della possibile apertura del primo negozio in Italia della catena americana, adesso si sa con certezza che Starbucks dovrebbe aprire a settembre 2017.

Starbucks a Milano: ecco dove

La location dovrebbe essere localizzata vicino a piazza del Duomo. Qualcuno ipotizza che possa trattarsi dell’ex Palazzo della Posta in piazza Cordusio ma per il momento non si hanno notizie ufficiali in merito.

Anche in Italia, dunque, si potrà andare a bere un cappuccino oppure un caffè e mangiare dolci da Starbucks.

Banani, palme e fiori in Duomo: un regalo di Starbucks

In occasione della prossima apertura a Milano, le sorprese per i cittadini meneghini e per i turisti non sono però finite qui: in questi giorni, in piazza Duomo, sono iniziati i lavori che muteranno il look della piazza stessa, con le aiuole trasformate in giardini che accoglieranno banani, palme e fioriture alternate durante le stagioni.

Un regalo che è stato fatto proprio da Starbucks, come ha rivelato il presidente della catena americana, Emea Martin Brok, è che sarà opera dell’architetto milanese Marco Bay.

Grazie alla sponsorizzazione di Starbucks, un’altra zona di Milano sarà dunque ancora più bella: piazza Duomo potrà godere di un tocco esotico curato in ogni minimo dettaglio e lo sponsor ha già garantito che per tre anni si prenderà cura e decoro dell’area.

Nella zona ovest della piazza saranno piantati i filari di palma che si alterneranno a quelli di banano. Oltre ad essi, verranno piantati graminacee, arbusti e piante perenni  che completeranno un sistema che verrà irrigato grazie ad un impianto automatico. La presenza della ghiaia, infine, renderà possibile esaltare per contrasto il verde dominante delle foglie.

Gli alberi attualmente già presenti nelle aiuole di piazza Duomo saranno invece trasferiti in altre zone già localizzate della città.

LEGGI ANCHE: Domino’s Pizza: la pizza con l’ananas arriva a Milano.

[Photo free by Pixabay]

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago