Peugeot 5008: il design innovativo del nuovo SUV del Leone

La nuova Peugeot 5008 è molto diversa dalla precedente, soprattutto nel design esterno. Il motivo è noto: cambia radicalmente la tipologia di carrozzeria. Non più un multispazio o MPV che dir si voglia; oggi la 5008 si è trasformata in SUV a tutti gli effetti. (Scopri su Stylology.it lo Speciale Peugeot i-Cockpit)

Peugeot 5008: SUV a tutti gli effetti

Questione di parole? Per niente. Le differenze sono nette. Un multispazio è un veicolo la cui funzione fondamentale è accogliere molte persone e tanti oggetti; la capacità di carico è l’unico criterio che conta. Poiché la forma che consente di sfruttare meglio lo spazio è quella del parallepipedo, ecco che gli MPV hanno generalmente fattezze abbastanza cubiche. Inoltre si presuppone che l’utilizzo di un mezzo del genere sia esclusivamente stradale, senza velleità offroad. Di conseguenza non è nemmeno necessario un assetto rialzato e certamente non serve la trazione integrale.

Peugeot 5008: innovativo e stiloso, ecco il SUV sette posti del Leone

Un SUV invece no. In questa carrozzeria lo spazio continua ad avere importanza, ma non è più l’unico criterio. Tale veicolo deve saper affrontare percorsi in fuoristrada in modo almeno discreto, quindi troviamo maggiore altezza da terra e, a volte, quattro ruote motrici o comunque sistemi elettronici in grado di controllare bene la coppia motrice su fondi viscidi e sconnessi.

Soprattutto, la forma deve avere un aspetto che meglio soddisfi l’occhio, più sportiveggiante, più deciso (d’altra parte, se si chiama Sport Utility Vehicle ci sarà una ragione).

Il Design

Allora osserviamo la nuova Peugeot 5008, ricordando che oltre alla forma sono cambiate anche le dimensioni: una lunghezza maggiore di 19 cm (totale 464 cm), soprattutto un passo superiore di 11 cm, a tutto vantaggio dell’abitabilità.

L’anteriore conferisce subito un’immagine grintosa, senza però perdere di eleganza. La firma luminosa delle luci a Led suggerisce l’idea di un felino pronto a saltare sulla preda. La vistosa protezione del sottoscocca, la grande griglia della calandra, le enormi prese d’aria e il cofano abbastanza orizzontale con venature massicce esprimono forza. Ma poi ci pensano le cromature intorno alla calandra stessa (in quella superiore è inciso il nome della marca) a civilizzare il tutto, ricordando che anche l’eleganza è importante, senza esagerare in verso o nell’altro.

La vista di profilo è quella che meglio fa notare il cambiamento di forma. Il cofano è abbastanza lungo e piatto, il muso è quasi verticale, i fascioni sotto le portiere urlano la propria presenza, le protezioni sui parafanghi non passano inosservate: tutti elementi tipici del look da fuoristrada. Aggiungiamo anche la linea di cintura (cioè il punto in cui cominciano le superfici vetrate) molto alta e lo spoiler decisamente pronunciato. L’avevamo detto che è un SUV?

Coda grintosa

Date queste premesse, la coda poteva essere solo come effettivamente appare: grintosa. In evidenza il disegno dei gruppi ottici di colore opalescente, cioè che ricorda la tonalità degli opali, ormai diventati un marchio di fabbrica: l’artiglio del leone. Il tutto è reso vistoso ma allo stesso tempo elegante dall’ampia fascia orizzontale in nero lucido che unisce i fanali al logo Peugeot collocato al centro.

Molto deciso anche il look dei doppi terminali di scarico, cromati, dalla forma trapezoidale molto sottile. Il paraurti rinforzato non fa dimenticare che la 5008 è fatta anche per le escursioni fuori dall’asfalto cittadino. Però l’ampio portellone e la soglia di carico molto bassa segnalano che questo modello non ha dimenticato la sua origine di vettura spaziosa.

Tetto

Chiudiamo la nostra panoramica salendo su uno sgabello (o affacciandoci da un balcone) per osservare il tetto. A parte le barre portatutto cromate che fanno pendant col riflesso della parte superiore dei fascioni laterali; soprattutto notiamo l’apertura che rende obsoleta la definizione di “tetto apribile”. E’ quasi una cabrio, tanto è ampio il tetto panoramico. Esso è suddiviso in due sezioni, per essere manovrato indipendentemente dalla zona anteriore o centrale dell’abitacolo. Dall’alto si notano ancora meglio le due nervature del cofano e la base dello spoiler, che suggeriscono molto l’idea del movimento.

Come riassumere il design della nuova Peugeot 5008? SUV, SUV e ancora SUV. Molto elegante.

LEGGI ANCHE: Motore Peugeot BlueHDi technology: ecco come funziona.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago