Nike: ecco la storia di un brand diventato icona di libertà

Oggi vi parliamo del brand Nike. La società americana, tra le più importanti e conosciute al mondo per i suoi innovativi prodotti e sponsorizzazioni sportive, fu fondata ufficialmente il 25 gennaio del 1964, come Blue Ribbon Sports, da Bill Bowerman e Phil Knight: rispettivamente preparatore atletico e mezzofondista, presso l’Università dell’Oregon.

Nike: in principio fu Blue Ribbon Sports

Blue Ribbon Sports, nacque inizialmente come importatrice di scarpe per conto della giapponese Onitsuka Tiger (attuale ASICS) fatturando quello stesso anno ben 8000 dollari. Nel 1965, la neonata società assunse il suo primo impiegato a tempo pieno, stabilendo un “record” di vendite pari a 20.000 dollari.

Dopo aver inaugurato il suo primo negozio al dettaglio ed aver ampliato le operazioni di vendita e distribuzione lungo la costa orientale, BRS decise di concludere la collaborazione giapponese per poter rilasciare sul mercato una propria linea di calzature cambiando denominazione in “Nike”, nel 1972.

Dopo un’attenta, studiata e avvincente campagna pubblicitaria portata avanti dai primi anni 70 ad oggi, Nike è riuscita ad imporsi come primo produttore mondiale di accessori ed abbigliamento sportivo.

Nike – Just Do It

La grande società americana (il cui termine è direttamente ispirato all’alata dea greca simboleggiante la vittoria) è tutt’ora legata al “Just Do It”, un innovativo slogan studiato da Dan Wieden per una campagna pubblicitaria del 1988, che è stata in grado di far breccia su consumatori ed atleti provenienti da ogni parte del mondo.

Molti volti noti ed organizzazioni della pallacanestro, tennis (ma soprattutto calcio) adottano da molti anni l’innovativo “swoosh”, il celebre marchio coniato nel 1971 dall’allora giovanissima Carolyn Davidson, studentessa di grafica presso la Portland State University.

In sole 17 ore e per soli 35 dollari, riuscì a disegnare un logo ora di fama mondiale, dal valore stimato in “poco meno” di 14 miliardi di dollari. Carolyn continuò a lavorare per Nike fino al 1983, anno in cui venne congedata con un anello di diamante (raffigurante la sua creazione) ed una busta contenente un certo numero di azioni della società.

Il logo

Il logo Nike è un simbolo astratto, ma in grado di trasmettere dei messaggi intrinseci percepiti dall’osservatore in modo univoco, grazie alla sua conformazione visiva: il solo swoosh infatti, è in grado di accomunare tutti i significati necessari a presidiare la mente del consumatore in concomitanza con il suo posizionamento prefissato.

Seppur inconsci i messaggi percepiti attraverso la sua linea curva sono la dinamicità e la libertà, due elementi gloriosi che identificano alla perfezione il significato dello sport e la relativa passione di chi lo pratica.

LEGGI ANCHE: Herzogenaurach: la città del conflitto tra Puma e adidas.

Mary Carbonero

Recent Posts

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

49 minuti ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la tassa settimanale automobilisti: devi pagare questa cifra per forza | Nessuno escluso

L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…

3 ore ago

ADDIO IMU, non lo dovrai più pagare, nemmeno se hai più di 2 case | La legge che semplifica l’economia

Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…

12 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, se giochi a gratta e vinci o lotteria nuova tassa: 116.000€ al vincente | La legge lo vieta

Giocare al 'gratta e vinci' è diventato un'abitudine a cui milioni di cittadini non riescono…

14 ore ago

Va dal compro oro con un pc da 100€ e esce con mezzo milione: la sua vita è cambiata per sempre

I compro oro da qualche anno acquistano oggetti in oro da privati cittadini che hanno…

17 ore ago

Cioccolato, addio al colosso svizzero: chiude i battenti per sempre | Corsa al supermercato per prendere le scorte

Da oggi, dì addio al tuo cioccolato preferito, la fine di un'era è dietro l'angolo:…

19 ore ago