Styling

Design e Guida Autonoma: ne parliamo con Moray Callum di Ford Motor Company

Durante la nostra permanenza al NAIAS 2017, il Salone di Detroit, abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con Moray Callum, Vice President Design Ford Motor Company.

Abbiamo discusso dell’importanza del design nel mondo automotive e dell’evoluzione che porta spesso progettazione e tecnologia e convivere parallelamente.

Quanto è importante il design per Ford?

“Il design è sicuramente molto importante. Ma il design non è solo stile, è più di questo: è anche avere una macchina che funziona bene e che possa dare risposte alle necessità dei clienti”.

Tante persone acquistano un’auto perché la trovano bella. Molti non sanno cosa c’è dentro al cofano, come funziona il motore. Sono queste le persone che vanno maggiormente accompagnate durante l’acquisto di un’auto.

Come si comunica la qualità di un’auto?

“C’è molta differenza tra l’esterno e l’interno della macchina. Il design deve attrarre le persone, ma poi conta molto come si vive all’interno dell’automobile – spiega Moray Callum – E’ questo il segreto: fare in modo che un’auto sia in grado di rispondere alle necessità del consumatore. Ford lo fa con tradizione, qualità e storia. Vogliamo sempre creare dei prodotti di alta qualità”.

La guida autonoma è ormai realtà: questa innovazione cambierà il design delle auto?

“La guida autonoma si applica a diverse tipologie di vetture: private, taxi o altri mezzi di trasporto. Il design terrà sempre conto delle innovazioni e delle diverse modalità di utilizzo da parte degli automobilisti”.

“Se acquisti un veicolo che funziona in modo tradizionale, questo deve rappresentarti in qualche modo. Se noleggi un veicolo, non ti interessa che questo ti rappresenti ma che sia comodo e sicuro. Per noi è un’opportunità per fare qualcosa di completamente diverso – conclude Moray Callum – la cosa fondamentale sarà sempre osservare le persone e i loro bisogni. Solo in questo modo sarà sempre possibile creare prodotti utili e allo stesso tempo accattivanti”.

LEGGI ANCHE: City of Tomorrow: la vision del futuro di Ford.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago