Moscow Mule: tutti i segreti del cocktail del momento

Il Moscow Mule è un cocktail tra i più famosi al mondo. Pochi lo sanno fare a regola d’arte e con gli ingredienti giusti; questo lo rende ancora più esclusivo. In molti ci hanno provato, spesso interpretando male o martoriando la ricetta originaria. Il Moscow Mule è un long dring che non contiene molto alcol. Bevanda dissetante per eccellenza grazie allo zenzero, si fa con vodka, ginger beer e succo di lime. Per guarnirlo è sufficiente una fetta di lime.

Moscow Mule: la sua storia

Nei locali si trova spesso in giro questo cocktail con il cetriolo, che però non è ingrediente ufficiale. Si tratta di una variante che dà ulteriore freschezza, ma che non rientra nella ricetta originale del Moscow Mule.

La sua nascita è nel 1940 in California, fa parte dei Buck Cocktail, ossia i drink a base di ginger ale o beer, succo di limone e un distillato a scelta. I Buck Cocktail dovrebbero essere derivati dal Buck Fizz, champagne e succo di arancia, o dall’Horse’s Neck, ginger ale, angostura e cognac, che in origine era un bicchiere di ginger beer con buccia di limone.

Con l’aggiunta del distillato, il cocktail iniziava a scalciare, trasformandosi da cavallo in mulo, è stato aggiunto il nome Mule. Così, il Vodka Buck è diventato Moscow Mule. Sostituendo alla vodka la tequila, abbiamo El Burro o Mexican Burro. Il Kentucky Mule è preparato con bourbon, il Gin Gin Mule è a base di gin. Aggiungendo succo di lime al Dark and Stormy, ecco un Rum Buck.

La tazza di rame

Tornando al Moscow Mule, una volta era servito in tazze di rame, su cui era inciso il ciuccio. Va bene pure l’old fashioned. Per prepararlo, si riempie il bicchiere di ghiaccio, si versa la vodka, la ginger beer, il succo di lime. A questo punto, si può aggiungere la guarnizione. In assenza di una ginger beer, si può mettere ginger ale, e mezzo centimetro di zenzero tritato. Al posto del succo di lime, una variante può essere rappresentata dal succo di cedro.

Abbinamenti

Con quali piatti si può abbinare? Con finger food, ma pure con pesce, salumi, carni bi1anche e cibi piccanti. Meglio evitare la carne rossa. Piatti consigliati: piadina farcita con salmone e bufala, spaghetti con ragù di gallinella, panino con pollo, pesto e zenzero, hot dog ripieno di Cheddar e jalapenos, paella mista.

[photo free by Pixabay]

LEGGI ANCHE: Pizza, la storia e tutte le curiosità.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago