Moody: il fascino del passato in chiave moderna

Oggi vi vogliamo raccontare la storia di un giovane brand molto interessante: Moody. L’ispirazione di Moody nasce da alcuni bozzetti che Carlo Perissinotto, designer del brand, ha trovato sotto il sellino di un biciclo donato al suo bisnonno da un nobile dell’epoca.

Moody: il passato in chiave moderna

La rivisitazione in chiave moderna di questi, la sua creatività e la collaborazione con un suo amico designer di Los Angeles ha dato vita a Moody, una linea di occhiali da vista e da sole ispirati sì al passato, ma al contempo facilmente alzabili.

Valori fondamentali del brand l’altissima qualità dei materiali, sia per le montature che per le lenti, la leggerezza e la totale versatilità. Il componente principale è il metallo, sia per la montatura che per le viti viene utilizzato una tipologia di acciaio molto leggera ed elastica al fine di assicurare il massimo comfort.

L’alpacca viene usata per le parti più piccole – chiudicerchio, mancini e cerniere – perché è un materiale con buone caratteristiche meccaniche e resistenza alla corrosione. Cerchi e terminali sono realizzati in acetato di cellulosa e le lenti sono di altissima qualità e con lata protezione ai raggi UV400.

Occhiale versatile

Per dare maggiore aderenza alle colorazioni, tutte le montature sono sottoposte al processo di sabbiatura prima della galvanica. Moody è un occhiale totalmente versatile, infatti può essere tranquillamente indossato durante il giorno, ma ad un evento elegante sarà l’accessorio che non potrà passare innoservato.

Abbiamo incontrato Carlo Perissinotto, che ci ha raccontato la storia di Moody: “Ho sempre avuto una passione per l’occhiale come accessorio; avevo il desiderio di creare una mia linea di occhiali e non appena ho saputo dei bozzetti trovati sotto il sellino del biciclo del nonno ho immediatamente pensato che poteva essere l’occasione perfetta”.

E’ nata così una linea molto originale: “Degli occhiali originali e in linea con i trend del momento ma ponte con la storia passata – ha concluso Perissinotto – Una storia vicina alla mia famiglia e alla città che adoro cioè Venezia, luogo di ritrovo dei bozzetti”.

Qui il sito ufficiale.

Moody: ecco i bozzetti con i quali è nata l’idea
Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi
Tags: FashionMoody

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago