La strana storia della Macchina per il caffè espresso

Il 19 novembre 1901 vede la luce la prima macchina per il caffè espresso. Tipo gigante con doppio rubinetto era un nome troppo lungo per ciò che avrebbe cambiato le abitudini alimentari di miliardi di persone nel mondo.

Per questo motivo, il milanese Luigi Bezzera ribattezzerà la sua macchina per il caffè espresso, che migliorava l’invenzione del torinese Angelo Moriondo (1884), mai entrata in commercio, ma presentata all’Esposizione del Valentino.

La prima macchina per il caffè espresso

Cinque anni dopo, l’aggeggio di Bezzera sarà presentato alla prima Fiera internazionale di Milano. Desiderio Pavoni, fondatore nel 1905 de La Pavoni Spa, acquisirà da Bezzera il progetto originario, cambiando nome alla macchina per il caffè espresso, che diventa Ideale.

Prima che il prodotto venisse commercializzato, esistevano già macchine da caffè, destinate a pub ed esercizi pubblici inglesi e tedeschi. Erano macchine costituite da una grossa caldaia dotata di beccuccio che permetteva di avere acqua bollente, alla quale aggiungere poi il caffè.

Ideale non forniva più solo l’acqua calda, necessario alla preparazione della bevanda, ma restituiva istantaneamente e velocemente un caffè già pronto da bere.

Questa fu la prima macchina a sviluppo verticale: un enorme cilindro con due rubinetti. Questo cilindro era in realtà una macchina a vapore, con una caldaia in ottone riscaldata e mantenuta costantemente in pressione da un fornello a gas posizionato sotto la caldaia. C’erano poi gruppi di distribuzione laterali ai quali venivano agganciati supporti all’interno dei quali era inserito il filtro per il caffè macinato.

Girando una manopola, l’acqua in ebollizione, unita al vapore, passava attraverso il caffè macinato contenuto nel filtro a una pressione di 1.5 atmosfere. Dopo un solo minuto, il caffè colava direttamente nelle tazzine ed era pronto per essere servito.

ALTRE CURIOSITA’:
Monopoli: un gioco da tavolo che ha fatto storia.

La classifica dei 100 migliori marchi al mondo.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

1 ora ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

3 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

6 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

8 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

9 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

11 ore ago