La strana storia della Macchina per il caffè espresso

Il 19 novembre 1901 vede la luce la prima macchina per il caffè espresso. Tipo gigante con doppio rubinetto era un nome troppo lungo per ciò che avrebbe cambiato le abitudini alimentari di miliardi di persone nel mondo.

Per questo motivo, il milanese Luigi Bezzera ribattezzerà la sua macchina per il caffè espresso, che migliorava l’invenzione del torinese Angelo Moriondo (1884), mai entrata in commercio, ma presentata all’Esposizione del Valentino.

La prima macchina per il caffè espresso

Cinque anni dopo, l’aggeggio di Bezzera sarà presentato alla prima Fiera internazionale di Milano. Desiderio Pavoni, fondatore nel 1905 de La Pavoni Spa, acquisirà da Bezzera il progetto originario, cambiando nome alla macchina per il caffè espresso, che diventa Ideale.

Prima che il prodotto venisse commercializzato, esistevano già macchine da caffè, destinate a pub ed esercizi pubblici inglesi e tedeschi. Erano macchine costituite da una grossa caldaia dotata di beccuccio che permetteva di avere acqua bollente, alla quale aggiungere poi il caffè.

Ideale non forniva più solo l’acqua calda, necessario alla preparazione della bevanda, ma restituiva istantaneamente e velocemente un caffè già pronto da bere.

Questa fu la prima macchina a sviluppo verticale: un enorme cilindro con due rubinetti. Questo cilindro era in realtà una macchina a vapore, con una caldaia in ottone riscaldata e mantenuta costantemente in pressione da un fornello a gas posizionato sotto la caldaia. C’erano poi gruppi di distribuzione laterali ai quali venivano agganciati supporti all’interno dei quali era inserito il filtro per il caffè macinato.

Girando una manopola, l’acqua in ebollizione, unita al vapore, passava attraverso il caffè macinato contenuto nel filtro a una pressione di 1.5 atmosfere. Dopo un solo minuto, il caffè colava direttamente nelle tazzine ed era pronto per essere servito.

ALTRE CURIOSITA’:
Monopoli: un gioco da tavolo che ha fatto storia.

La classifica dei 100 migliori marchi al mondo.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago