Workplace Facebook spiegato a chi non ne sa nulla

Facebook ha finalmente rilasciato Workplace, l’applicazione pensata per tutti i professionisti del mondo del lavoro che hanno necessità di coordinarsi a livello aziendale.

Workplace offre infatti una serie di strumenti che consente di disporre di mezzi molto simili a quelli che tutti conoscono e utilizzano su Facebook, solo che in questo caso gli stessi vengono messi al servizio dell’organizzazione aziendale.

Workplace Facebook

Workplace Facebook: ecco di cosa si tratta

Lo scopo di Facebook è quello di riuscire a diventare il punto di riferimento per chi lavora in azienda e ha necessità di comunicare e organizzare la propria attività servendosi di una piattaforma online che venga poi condivisa fra tutti i dipendenti. Un settore che fino a questo momento era quasi ad esclusivo appannaggio di altre realtà come Google o Microsoft, solo per citare i più noti, e in cui Facebook mirava evidentemente ad inserirsi.

Come funziona Workplace?

Molti meccanismi, come si diceva, sono del tutto simili a quelli presenti su Facebook anche se le due piattaforme sono nettamente separate. Ciò significa che si possono pubblicare post, scrivere commenti, avere a portata di mano gli aggiornamenti di tutti coloro che postano, caricare contenuti multimediali, condividere file di ogni genere, utilizzare le chat di gruppo e prendere parte a videoconferenze.

Per quanto riguarda le cifre che le aziende dovranno sborsare per poter usufruire di Workplace, Facebook ha deciso di applicare un metodo di pagamento diverso rispetto a quello impiegato da molti altri servizi.

Le aziende, infatti, non pagheranno per il numero di account attivati ma solo per quelli che sono attivi almeno una volta nel corso del mese.

Il costo

Si tratta di un metodo che potrebbe favorire le aziende che hanno un numero elevato di dipendenti, molti dei quali tendono ad usare pochissimo e solo di rado strumenti simili. Guardando le cifre concrete, ogni utente attivo al mese su Workplace costa tre dollari fino a mille utenti, due dollari fino a diecimila utenti e un dollaro oltre il limite dei diecimila.

Fase di test: chi lo ha provato

Nel corso della fase test di Workplace di Facebook, il sistema è stato impiegato in aziende che hanno migliaia di dipendenti: la Royal Bank of Scotland ad esempio, che ne conta più di centomila, oppure la Danone, Starbucks e Booking.com.

Workplace è in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di azienda e a qualsiasi tipo di dimensione aziendale, senza contare che permette di alleggerire il carico di lavoro a quelle realtà che non intendono più possedere un proprio sistema interno. (qui puoi saperne di più)

LEGGI ANCHE:
Emoji nella realtà virtuale: Zuckerberg ci mostra il futuro.

Cancellare la cronologia di Facebook: rilassati, ecco come fare.

[Photo free by Pixabay]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago