Workplace Facebook spiegato a chi non ne sa nulla

Facebook ha finalmente rilasciato Workplace, l’applicazione pensata per tutti i professionisti del mondo del lavoro che hanno necessità di coordinarsi a livello aziendale.

Workplace offre infatti una serie di strumenti che consente di disporre di mezzi molto simili a quelli che tutti conoscono e utilizzano su Facebook, solo che in questo caso gli stessi vengono messi al servizio dell’organizzazione aziendale.

Workplace Facebook

Workplace Facebook: ecco di cosa si tratta

Lo scopo di Facebook è quello di riuscire a diventare il punto di riferimento per chi lavora in azienda e ha necessità di comunicare e organizzare la propria attività servendosi di una piattaforma online che venga poi condivisa fra tutti i dipendenti. Un settore che fino a questo momento era quasi ad esclusivo appannaggio di altre realtà come Google o Microsoft, solo per citare i più noti, e in cui Facebook mirava evidentemente ad inserirsi.

Come funziona Workplace?

Molti meccanismi, come si diceva, sono del tutto simili a quelli presenti su Facebook anche se le due piattaforme sono nettamente separate. Ciò significa che si possono pubblicare post, scrivere commenti, avere a portata di mano gli aggiornamenti di tutti coloro che postano, caricare contenuti multimediali, condividere file di ogni genere, utilizzare le chat di gruppo e prendere parte a videoconferenze.

Per quanto riguarda le cifre che le aziende dovranno sborsare per poter usufruire di Workplace, Facebook ha deciso di applicare un metodo di pagamento diverso rispetto a quello impiegato da molti altri servizi.

Le aziende, infatti, non pagheranno per il numero di account attivati ma solo per quelli che sono attivi almeno una volta nel corso del mese.

Il costo

Si tratta di un metodo che potrebbe favorire le aziende che hanno un numero elevato di dipendenti, molti dei quali tendono ad usare pochissimo e solo di rado strumenti simili. Guardando le cifre concrete, ogni utente attivo al mese su Workplace costa tre dollari fino a mille utenti, due dollari fino a diecimila utenti e un dollaro oltre il limite dei diecimila.

Fase di test: chi lo ha provato

Nel corso della fase test di Workplace di Facebook, il sistema è stato impiegato in aziende che hanno migliaia di dipendenti: la Royal Bank of Scotland ad esempio, che ne conta più di centomila, oppure la Danone, Starbucks e Booking.com.

Workplace è in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di azienda e a qualsiasi tipo di dimensione aziendale, senza contare che permette di alleggerire il carico di lavoro a quelle realtà che non intendono più possedere un proprio sistema interno. (qui puoi saperne di più)

LEGGI ANCHE:
Emoji nella realtà virtuale: Zuckerberg ci mostra il futuro.

Cancellare la cronologia di Facebook: rilassati, ecco come fare.

[Photo free by Pixabay]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

53 minuti ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

4 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

6 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

9 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

11 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

12 ore ago