Susan Sarandon: quando veniva ignorata da Hollywood

Susan Sarandon, nata il 4 ottobre del 1946 a New York, si impone presto come attrice ma pure come produttrice cinematografica. Il punto più alto della sua carriera è l’Oscar conquistato nel 1996 per la perfetta interpretazione nel film Dead Man Walking – Condannato a morte. Ma in casa sua ci sono pure altri trofei: un Bafta e un Sag Award, tra gli altri.

Ci sono state anche altre candidature all’Oscar per Atlantic City, Usa (1980), Thelma e Louise (1991), L’olio di Lorenzo (1992) e Il Cliente (1994). Ha ottenuto pure otto candidature al Golden Globe e cinque agli Emmy.

Susan Sarandon: gli inizi

Frequentando la Catholic University of America si innamora della recitazione e pure del futuro attore Chris Sarandon, con cui si sposa nel 1968. Pure dopo il divorzio, Susan ha deciso di tenere il cognome come suo pseudonimo. Il 1968 è un anno particolare nella vita dell’attrice: partecipa infatti alla convention del Partito democratico, schierandosi con gli studenti che sono in rivolta contro la società. In Italia, diventa famosa recitando nel film La mortadella di Mario Monicelli, nel 1971.

Ignorata da Hollywood

Hollywood per molti anni la ignora, tanto che Sarandon è costretta a partecipare a film minori per lavorare. Il regista Billy Wilder la vuole però per la sua pellicola Prima Pagina, in cui può duettare con attori di grande calibro come Walter Matthau. La critica non potrà non riammetterla nel gotha delle migliori nel 1975, dopo il cult-movie britannico The Rocky Horror Picture Show.

Le scene di nudo di Pretty Baby

Nel 1978 è la protagonista di Pretty Baby, in cui interpreta una prostituta che cerca di avviare alla stessa carriera la figlia (interpretata da una giovanissima Brooke Shields). Il film fa scandalo per le numerose riprese di nudo completo e di scene di sesso di Susan, che si cerca di far diventare un sex-symbol del cinema americano. Proprio lei, però, si opporrà alle scene in cui si vorrebbe far vedere pure Brooke Shields senza vestiti.

Gli anni Ottanta sono il periodo in cui Sarandon si trasferisce a vivere a Roma. Con Tim Robbins intreccia una relazione che durerà dal 1986 al 2009 (lui ha 12 anni in meno), che le frutterà l’Oscar, visto che a dirigerla è proprio lui in Dead Man Walking.

LEGGI ANCHE:
Gloria Gaynor: la Regina della disco music.

Beyoncé: da bambina prodigio a superstar.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago