Peugeot 3008 interni: la ricerca del massimo comfort

Il design interno del nuovo SUV Peugeot 3008 è centrato soprattutto sull’evoluzione dell’i-Cockpit, la postazione di guida. Ma anche il resto dell’abitacolo ne segue gli obiettivi, vale a dire la ricerca del massimo comfort attraverso una sapiente immersione in un ambiente capace di stimolare positivamente i sensi.

Peugeot 3008: alla scoperta degli interni

Ergonomia nelle funzioni unita all’eleganza estetica, praticità nell’uso quotidiano abbinata a personalizzazioni del “mood”, l’umore della vettura stessa, mediante efficaci combinazioni di luci, suoni e perfino profumi.

Partiamo però dal cuore, cioè l’i-Cockpit versione 2016. Il volante è ancora più compatto, il quadro strumenti rialzato ora è un’esplosione futuristica, tutto digitale, animato e ampiamente configurabile. Lo schermo centrale è un vero tablet di grandi dimensioni sul quale operare tutte le regolazioni dei sistemi secondari del veicolo, dall’audio alla navigazione, dalla climatizzazione alle comunicazioni, per arrivare alle personalizzazioni ambientali.

Clicca qui per avere tutte le info sul Peugeot 3008

La plancia

La zona centrale della plancia mostra alcuni eleganti pulsanti in cromo satinato per richiamare rapidamente le categorie primarie delle funzioni più comuni. Poi troviamo la leva del cambio di forma molto sofisticata, simile ad un joystick, molto ergonomica e futuristica. Ovviamente non mancano le paddles al volante nelle versioni a cambio automatico.

Gli interni della Peugeot 3008

Il quadro strumenti

Il quadro strumenti è interamente digitale e ci porta molto in avanti coi tempi, high tech puro. Lo schermo ad alta risoluzione da 12.3 pollici permette la visualizzazione con eccellente visibilità della stupefacente grafica animata. Al centro le informazioni sulla navigazione e la velocità istantanea, ai lati scorrono in verticale tachimetro e contagiri, agli estremi gli indicatori dei livelli.

Poi, volendo, si può scegliere anche una grafica più tradizionale che mostra i classici strumenti circolari in stile analogico. Ma sono sempre digitali. Inoltre, se si dispone del pacchetto opzionale Driver Sport Pack, le animazioni sul display sono dedicate ai parametri dinamici del veicolo, come potenza erogata, pressione di sovralimentazione e valori di accelerazione longitudinale e trasversale; questo unitamente ad una specifica mappatura di motore, cambio, servosterzo e pedale dell’acceleratore, nonché di una sonorità del propulsore amplificata dall’impianto audio.

i-Cockpit Amplify

Un altro pacchetto opzionale, l’i-Cockpit Amplify, alla semplice pressione di un pulsante modifica in senso piacevole l’illuminazione ambientale, i parametri musicali e, come se non bastasse, il profumo dell’abitacolo; perché c’è un vero e proprio diffusore di fragranze, le quali sono state messe a punto insieme a specialisti del settore come Scentys e Antoine Lie. Insomma, una vera esplosione di sensi. Sono proposti due veri e propri ambienti: Boost, per sensazioni dinamiche; Relax, per privilegiare la serenità.

Anche l’estetica è importante. La pelle e i tessuti scelti per i rivestimenti di sedili e pannelli sono di alta qualità, da segmento superiore. Le finiture con le cromature al punto giusto, i colori nell’accostamento giusto, contribuiscono a creare un’atmosfera piacevole e rilassante. Per quanto riguarda i sedili, il comfort è migliorato anche in modo più tattile: infatti sono disponibili funzioni di massaggio in più punti, fino a cinque programmi.

La praticità

Ma un’automobile deve essere anche pratica; il maggiore spazio di cui un SUV dispone rispetto ad una berlina deve essere anche sfruttato in modo razionale. Qui la Peugeot 3008 conferma una volta di più la grande attenzione ai dettagli che fa parte del suo DNA fin dal XIX secolo.

Sedili posteriori

I sedili posteriori sono frazionabili in modalità due terzi/un terzo; inoltre quando sono reclinati completamente il piano di carico diventa completamente piatto, cosa che non si trova spesso, nemmeno in modelli che appartengono a classi di prezzo stellari.

Inoltre il sedile del passeggero anteriore si può ripiegare a tavolino, consentendo una lunghezza di carico di 3 metri. Ovviamente troviamo anche il bracciolo centrale dei sedili posteriori che si trasforma in vano portasci.

Belli, gradevoli, razionali, moderni, sofisticati e raffinati. Sono gli interni della nuova Peugeot 3008. Non serve aggiungere altro.

Visita il sito ufficiale di Peugeot per toccare con mano la nuova 3008.

Roberto Speranza

Share
Published by
Roberto Speranza

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago