Inferno: ecco le 7 curiosità sul nuovo film con Tom Hanks

A partire dallo scorso 13 ottobre è arrivato nelle sale cinematografiche Inferno, il film diretto da Ron Howard e interpretato da Tom Hanks e Felicity Jones.

Inferno con Tom Hanks

Inferno: le curiosità

Scopriamo sette curiosità su questa attesissima pellicola:

  1. Inferno è il terzo film tratto dai romanzi dello scrittore americano Dan Brown. I primi due, dai titoli omonimi a quelli dei romanzi, sono stati Il Codice da Vinci (2006) ed Angeli e Demoni (2009). In tutte e tre le pellicole dietro la macchina da presa c’è stato Ron Howard mentre Tom Hanks ha interpretato il protagonista, lo studioso Robert Langdon.
  2. L’attrice Felicity Jones, che interpreta il personaggio della dottoressa Sienna Brooks, è invece una new entry, dato che non compare nei due film precedenti. A breve la si potrà vedere anche nel primo spin off della saga di Guerre Stellari, Rogue One: A Star Wars Story.
  3. Il romanzo di Dan Brown da cui è tratto il film di Ron Howard, è stato il libro per adulti più venduto dell’anno 2013. Anche in questo romanzo lo scrittore americano si è divertito a miscelare storia dell’arte e della letteratura a risvolti mistery.
  4. Inferno resterà particolarmente caro all’Italia dato che la maggior parte delle riprese del film sono state girate proprio nel nostro Paese (Firenze e Venezia in particolare). Gli spettatori riconosceranno senz’altro Palazzo Pitti, i Giardini di Boboli, Ponte Vecchio, il Duomo e la Galleria degli Uffici a Firenze mentre Venezia è riconoscibile soprattutto da piazza San Marco e dal Palazzo dei Dogi.
  5. Non è stato girato soltanto in Italia però. Il cast tecnico e artistico hanno effettuato riprese anche in altre città come Istanbul (in Turchia) e Budapest (in Ungheria).
  6. L’Inferno del titolo si riferisce a quello della Divina Commedia dantesca. Robert Langdon si ritrova a Firenze senza sapere neppure perché (ha perso la memoria) e la sua mente è assalita proprio da immagini dell’Inferno di Dante Alighieri. Inferno si riferisce poi anche ad un’illustrazione di Sandro Botticelli.
  7. Nel film c’è un cameo dell’attrice italiana Francesca Inaudi, che il grande pubblico conoscerà per i suoi ruoli nelle pellicole Dopo mezzanotte, L’uomo perfetto, La bestia nel cuore, N (Io e Napoleone).

LEGGI ANCHE: 

Stranger Things: ecco tutti i film che vengono citati.

Wagner Moura: ecco chi è il Pablo Escobar di Narcos.

Jessica Jones Netflix: la vera storia dell’eroina indistruttibile.

 

 

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

26 minuti ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

2 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

5 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

7 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

8 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

10 ore ago