Black Mirror 3 su Netflix: 6 curiosità per 6 episodi

Dalla mezzanotte del 21 ottobre la terza stagione di Black Mirror è arrivata su Netflix (6 episodi non legati fra di loro se non per il tema conduttore). Si tratta di una serie molto più ricca delle precedenti due, sotto ogni punto di vista.

Black Mirror: la 3.a stagione

Ma si tratta soprattutto di una serie che fa dell’attualità e delle nuove tecnologie un punto di forza e di partenza per riflettere proprio su di esse e per mostrare come il web e tutto ciò che è legato ad esso abbiano influenzato le nostre vite e in qualche modo le abbiano “schiavizzate”.

Black Mirror: ecco la terza stagione

6 episodi: protagonista la tecnologia

Nei 6 episodi di Black Mirror 3 c’è spazio per le applicazioni che offrono i servizi più disparati, per gli hacker che arrivano a ricattare le persone oppure per i videogames con la realtà aumentata che si trasformano in esperienza tutt’altro che positiva.

Insomma, Black Mirror rappresenta gli aspetti più inquietanti della tecnologia e porta a riflettere sugli impatti negativi che essa ha avuto e potrebbe avere in futuro sulla nostra quotidianità, come ha spiegato il creatore della serie Charlie Brooker.

Uno schermo nero, un Black Mirror appunto, in cui si viene risucchiati ma su cui non è possibile specchiarsi oppure, come ha spiegato la produttrice Annabel Jones: “Uno specchio nero nel quale guardare dentro per fermarsi a pensare“. Sono tanti i significati che si possono attribuire al titolo.

Black Mirror 3: 6 Curiosità per 6 episodi

Se non avete mai visto Black Mirror e anche se l’avete vista, ecco 6 curiosità che dovreste conoscere su questa dissacrante serie tv:

  1. in Black Mirror 3 compaiono anche attori molto famosi. Stiamo parlando di Bryce Dallas Howard (figlia del regista Ron Howard, attualmente nei cinema con Inferno), Alice Eve (famosa per avere gli occhi di due colori diversi e per aver girato decine di film molto noti) e James Naughton (che ha all’attivo film e serie tv);
  2. fra i fans più accaniti della serie tv c’è lo scrittore americano Stephen King, che l’ha definita spaventosa, divertente e intelligente ma anche un Ai confini della realtà vietato ai minori;
  3. nei sei episodi della terza stagione di Black Mirror Brooker ha lasciato molto spazio all’effetto sorpresa. Ragion per cui potrebbero esservi spesso colpi di scena che rendono i vari episodi ancor più affascinanti e accattivanti, soprattutto a diversi minuti dalla visione;
  4. una delle chiavi di lettura della serie tv, che è stata condivisa anche dal creatore Charlie Brooker, è che in Black Mirror la funzione che un tempo veniva svolta dalla magia è oggi svolta dalla tecnologia. E quotando Arthur C. Clarke, nell’ottica di rafforzare il concetto, Brooker aggiunge: “Qualsiasi tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia“;
  5. se avete bisogno di un’ulteriore chiave di interpretazione di Black Mirror, iniziate a guardare ciascun episodio tenendo sempre bene in mente questa domanda: cosa accadrebbe se…? Vi renderete conto che tutti gli episodi si possono ricondurre a tale quesito;
  6. in uno degli episodi della terza stagione di Black Mirror Charlie Brooker pone al centro della trama i videogiochi, di cui in passato si è occupato anche per lavoro. Per diversi anni, infatti, Brooker ha scritto recensione di videogames e ha tenuto una rubrica in cui insultava chiunque scrivesse alla rivista su cui la stessa compariva.

LEGGI ANCHE:
Glitch: su Netflix tutti pazzi per la serie tv australiana.

Stranger Things: ecco tutti i film che vengono citati.

Wagner Moura: ecco chi è il Pablo Escobar di Narcos.

Jessica Jones Netflix: la vera storia dell’eroina indistruttibile.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago