#YouCanBeHero
Carrefour Italia mi ha affidato una missione: dimostrare che siamo tutti dei supereroi. Alla splendida collezione dei 24 Avengers Megapopz che potete trovare nei punti vendita Carrefour (qui tutte le info) si affianca il progetto #YouCanBeHero. Tutti possiamo essere dei supereroi. Tutti siamo dei supereroi.
Così ho scritto su Facebook: “La mattina ti alzi e vai a combattere le tue battaglie. Regali sempre un sorriso a chi ti vuole bene. Non ti abbatti davanti ai problemi. Pensaci bene: non servono i super poteri per essere supereroi. In fondo lo siamo tutti. Basta crederci”.
Ora insieme ad alcuni amici vogliamo portare a termine la nostra missione: dimostrare che ognuno di noi si alza la mattina per andare a lavorare, portare i figli a scuola, risolvere i problemi, trovare posteggio e fare la spesa. Che ognuno ha dei superpoteri per portare a termine le missioni quotidiane. Per vedere cosa stiamo combinando date un’occhiata all’hashtag #YouCanBeHero su Twitter, Instagram e Facebook.
Carrefour Italia mi ha assegnato Iron Man, un supereroe che mi è sempre piaciuto molto. Per questo motivo voglio raccontarvi la sua storia e qualche curiosità. Buona lettura!
Iron Man è un personaggio dei fumetti Marvel creato da Stan Lee, Don Heck (per i disegni) e Larry Lieber (per i testi). Il suo vero nome è però Anthony Edward “Tony” Stark e compare per la prima volta nel 1963 con la storia dal titolo Tales of Suspense.
Seguendo la storia del fumetto originale degli anni Sessanta, apprendiamo che Tony Stark è un inventore miliardario, playboy e filantropo, proprietario delle Stark Industries, che ha ereditato dai propri genitori, Howard e Maria.
Sin da piccolo Tony è chiaramente un bambino prodigio tant’è che a soli quindi anni viene ammesso al MIT e si laurea in ingegneria e fisica.
Quando esplode la guerra in Vietnam, Tony Stark lavora per aiutare il contingente americano e nel corso di una visita alla base statunitense in loco, viene fatto prigioniero in Vietnam.
Rimasto ferito dall’esplosione di una mina, viene salvato dal compagno di cella, il fisico Ho Yinsen, che impedisce alle schegge di raggiungere il suo cuore impiantandogli una piastra magnetica. In prigione a Stark viene richiesto di costruire armi di distruzione di massa ma anziché obbedire alle richieste che gli vengono fatte, egli ne approfitta per costruire un’armatura che possa salvargli la vita e che gli consenta di fuggire, affrontando senza timori l’esercito che lo tiene prigioniero.
Cosa che in seguito gli riesce, permettendogli di tornare anche nel suo Paese, di assumere l’identità del supereroe Iron Man e di essere membro fondatore dei Vendicatori.
Una volta fatto ritorno in patria, Stark scopre anche che non potrà liberarsi delle schegge che sono penetrate nel suo cuore perché farlo significherebbe morire.
Per tale ragione, è costretto a tenersi la piastra magnetica che gli è stata impiantata e a ricaricarla ogni giorno affinché possa rimanere in vita (successivamente deciderà di sottoporsi a trapianto di cuore artificiale).
Iron Man si caratterizza come personaggio estremamente carismatico e bramoso di potere – sebbene sia anche cordiale e serio -, che non esita a mentire e ingannare anche i propri alleati pur di raggiungere i propri scopi.
(Si ringrazia Barbara Vellucci per la collaborazione nella ricerca di tutte le informazioni sul supereroe Iron Man)
[Photo by Andrea Schiavina]
Settembre si avvicina, ma d'ora in avanti la tv non sarà più la stessa: la…
I telespettatori verranno a conoscenza di un inaspettato colpo di scena nella soap opera Ritorno…
Dimentica le lunghe file all'autolavaggio, magari sotto il sole battente: da LIDL trovi tutto il…
Dite addio al frigorifero, con Eurospin avrete la soluzione a 14.99€, grazie alla quale potrete…
Come mai mamma Rai corre ai ripari e parla dell'urgenza di trasmettere al più presto…
Volti nuovi e trasmissioni che cambiano pelle: Mediaset cambia pelle, Pier Silvio Berlusconi e i…