Styling

Google Ride Sharing: tutto gira attorno a Waze

Big G ha deciso: sta arrivando il Google Ride Sharing. A breve Google lancerà un servizio di ride-sharing nella città americana di San Francisco e questo servizio sarà costruito partendo da Waze, la nota applicazione di navigazione che per funzionare si serve di connessione internet e di una comunità social che fornisce molte informazioni agli altri utenti.

Google Ride Sharing: apporto di Waze

Non a caso la stessa Waze è stata acquistata da Google circa tre anni fa e adesso sembra che il colosso di Mountain View voglia in qualche modo sfruttare le informazioni raccolte tramite di essa per andare a migliorare le autovetture senza conducente a cui da tempo sta lavorando.

Insomma, l’idea di Google di lanciare un servizio di ride-sharing non sarebbe in qualche modo una risposta al servizio offerto da Uber (l’azienda che mette a disposizione dei clienti autisti con vetture private). In questo senso, dunque, sarebbero da prendere con le pinze tutte quelle previsioni che vertono in tale direzione.

Google contro Uber?

E il fatto che Google punti più sulle autovetture senza conducente che ad un servizio analogo a quello offerto da Uber, sembra avvalorato da più ragioni: che Google stia puntando molto sulle vetture senza conducente non è affatto un mistero, che Google voglia puntare ad un mercato in cui c’è già parecchia offerta e in cui colossi come Uber starebbero arrancando non sarebbe certo la strategia migliore.

Il servizio Google Ride Sharing costruito attorno a Waze e la partenza della sperimentazione dello stesso, dovrebbe permettere a Google di venire in possesso di dati concreti da poter poi sfruttare nell’ottica del miglioramento delle vetture senza conducente. Sarebbe quest’ultimo, quindi, il vero obbiettivo dell’azienda di Mountain View.

Ride Sharing a San Francisco

Tra l’altro, il servizio che a breve dovrebbe partire nella città di San Francisco non sarebbe neppure una novità dato che in passato Google l’avrebbe già testato, sempre nella città americana, ma limitandolo soltanto ad alcune aziende selezionate e quindi ad un ristretto numero di persone coinvolte. La novità odierna è che tale servizio sarà esteso alla totalità della cittadinanza.

[Photo free by Pixabay]

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi
Tags: GoogleWaze

Recent Posts

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

4 ore ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

9 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

11 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

12 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

15 ore ago

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

17 ore ago