Burning Man
Si chiama Burning Man, è un festival che dura otto giorni e che chiude la festa tutta americana del Labor Day (primo lunedì di settembre), in programma a settembre.
Dal 1991, la kermesse viene ospitata da Black Rock City, sulla sabbia salata del Deserto Black Rock, nel Nevada, a ben 150 chilometri da Reno. Si può dire che questa piccola cittadina viva, durante l’anno, solo nei giorni del festival.
Come si svolge? Ognuno è libero di esprimere se stesso con musica, mostre d’arte e quant’altro. C’è chi inventa giochi e chi organizza workshop: è una festa ‘democratica’ in tutto e per tutto. Si conclude bruciando un enorme fantoccio di legno il sabato sera.
Chi vuole partecipare a Burning Man deve portare da casa attrezzatura da campeggio, generatori di elettricità, cibo e acqua per sopravvivere. In città si trovano soltanto caffè e ghiaccio. Baratto o dono sono le uniche possibilità che vengono concesse per il passaggio dei beni, del cibo e dell’acqua stessa.
Ci si immerge in un mondo che esiste solo in questi otto giorni: i cellulari non hanno campo, ogni tanto può verificarsi una tempesta di sabbia e le temperature, durante il giorno, superano i 40 gradi centigradi, mentre di notte si abbassano moltissimo (come capita, del resto, nel deserto).
Proprio a causa del termometro, la maggior parte degli eventi va in scena quando il sole tramonta. Viene sconsigliato di portare bambini e il prezzo del biglietto è di 380 dollari.
Chi vuole scattare fotografie o fare video, deve all’arrivo registrare il dispositivo. Chi vuole usufruire di questa possibilità a scopo commerciale deve accordarsi preventivamente con chi organizza il festival. Non tutti gli eventi possono essere ripresi.
La partecipazione al Festival è in continua crescita: erano 47.366 nel 2007, nel 2013 68 mila, le autorità hanno imposto un limite massimo di 69.600 partecipanti all’ultima giornata.
I fondatori del Burning Man fanno parte del Black Rock City Llc, sotto la guida di Larry Harvey. Il comitato che prende le decisioni è composto da altre cinque persone.
[Photo free by Pixabay]
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…