Vladimir Nabokov
Il 18 agosto 1958 Vladimir Nabokov pubblica il romanzo Lolita, destinato a dare scandalo. Il libro è scritto in inglese e, all’inizio, viene pubblicato soltanto a Parigi, suscitando immediatamente le critiche da parte dei benpensanti. Si parla infatti di un rapporto pedofilo e pure incestuoso. Dieci anni dopo, Nabokov traduce in russo il romanzo che, intanto, forse proprio per l’argomento scandaloso, ha fatto fortuna.
La trama pare di molto anticipare i tempi moderni. Un professore di mezza età di Letteratura, Humbert Humbert, è ossessionato da una dodicenne. Dopo esserne diventato patrigno, arriva il sesso con lei. Lolita è il soprannome che il prof le dà in privato. Un termine che, anche grazie alla trasposizione cinematografica di Stanley Kubrick, diventerà vocabolo di massa.
Il libro propone un linguaggio particolare: la narrazione è soggettiva, Humbert ricorda molto e usa quindi uno stile prosaico e sofisticato. Vuole apparire simpatico a chi lo legge, ma alla fine si autodefinirà maniaco per aver tolto a Dolores – questo il nome di Lolita – la sua infanzia. Humbert è convinto che il suo amore per le ragazzine, che chiama ninfette, sia dovuto alla morte prematura del suo primo amore, Annabel Leigh.
Humbert Humbert ha 40 anni, è reduce da un matrimonio fallito e da un esaurimento nervoso. Trasferitosi nella città di Ramsdale, nel New England, affitta una stanza da una vedova. Qui conosce Dolores, la figlia di dodici anni della padrona, ribelle e maliziosa. Tanto da ricordargli subito Annabelle. La trama si dipana sulle note di un presunto gioco di seduzione tra la bambina e il professore, che decide di sposare Charlotte – la vedova che intanto si è innamorata di lui – solo per stare vicino a Lolita.
Scoperto da Charlotte, che minaccia di mandare la figlia in collegio e di rivelare a tutti il vero volto di Humbert, il professore viene aiutato dal destino: la donna muore mentre sta attraversando la strada. Inizia da qui il viaggio on the road negli Stati Uniti di Humbert e Dolores-Lolita. Viaggio che terminerà in modo tragico, come tragica è la storia stessa.
LEGGI ANCHE: J.R.R. Tolkien: ecco chi è il Signore degli Anelli.
Dacia sorprende con la gamma 2026: motori più potenti, versioni ibride, elettriche e tante novità…
Cattive notizie in arrivo per chi è goloso: niente più pizze a domicilio. Ora occorre…
C'è chi insinua che qualcuno nello studio di Uomini e Donne non è intenzionato a…
Non ci crederai, ma potresti non avere problemi con la polizia se guidi senza la…
Con il 2025 arrivano nuove soglie ISEE e requisiti aggiornati. Ecco cosa cambia, quali documenti…
Il domicilio digitale è ora attivo per tutti i cittadini: basta una PEC per ricevere…