Categories: Senza categoria

Groupe PSA: Massimo Roserba nuovo direttore generale

Massimo Roserba entra a far parte del Gruppo PSA in qualità di Direttore Generale Italia dal 22 febbraio. Nato a Pescara 48 anni fa, sposato e laureato all’Università “Luigi Bocconi” di Milano, Massimo Roserba ha maturato una lunga esperienza internazionale presso Fiat Chrysler Automobiles (FCA), nell’area Sales e Marketing, dapprima come International Operations Marketing Director, poi come Head of Fiat Brand & Product Marketing Director Fiat-Chrisler Group for Asia Pacific Countries.

Massimo Roserba

Massimo Roserba nuovo DG del Gruppo PSA in Italia

Dal 2015 era Head of Alfa Romeo Commercial Development zona EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).

Massimo Roserba subentra a Olivier Mornet che, dopo 5 anni di permanenza in Italia, assume l’incarico di Direttore Generale della joint venture Changan PSA Automobile Company, in Cina.

Stylology ha avuto il piacere di conoscerlo nel corso della presentazione stampa di Milano. Qui la nostra video intervista dove Massimo Roserba ci racconta gli obiettivi di Peugeot, Citroen e DS.

Si parla anche dei target e dello stile dei tre brand che puntano a crescere ulteriormente ai vertici del mercato italiano.

LEGGI ANCHE:
Peugeot 3008: svelato il SUV dell’anno.

La storia della mitica Peugeot 205.

[PSA Peugeot Citroën, noto semplicemente come PSA, è un gruppo industriale francese cui appartengono i marchi automobilistici Peugeot, Citroën e DS. L’attuale denominazione deriva dalla fusione di Peugeot SA con Citroën SA. Già nel 1974 Peugeot SA acquisì il 38,2% di Citroën e nel 1976 si fuse con la società della famiglia Michelin, ormai sull’orlo della bancarotta, incrementando la partecipazione all’89,95%. Nacque così il gruppo PSA (sigla di Peugeot Société Anonyme), in seguito modificato in PSA Peugeot Citroën. PSA Peugeot Citroën è diventata di proprietà paritaria tra la famiglia Peugeot, lo stato francese e la Dongfeng motors a seguito della crisi del settore automobilistico avvenuto a partire del 2008. L’intervento dello stato dovrebbe essere transitoria. La holding di famiglia è Etablissements Peugeot Frères, partecipata dai rami principali della famiglia, che controlla il 75% di Foncière, Financière et de Participations (FFP). FFP, creata dalla famiglia nel 1929 e quotata in borsa, detiene le principali partecipazioni dei Peugeot tra le quali PSA Peugeot Citroën. (Wikipedia)]

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

24 minuti ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

1 ora ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

3 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

14 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

17 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

19 ore ago