Styling

Ford Driving Skills for Life: Alessio Franco ci racconta la nuova campagna

Guidare in modo sicuro è fondamentale. E Ford lo sa bene: prosegue così la campagna di sensibilizzazione dell’ovale blu Ford Driving Skills for Life. E lo fa come sempre con un linguaggio moderno, che possa raggiungere nel migliore dei modi i giovani. Qui potete vedere la nuova clip ideata da Ford e caricata su YouTube. Un video simpatico e virale che possa lanciare il giusto messaggio strappando un sorriso. Ancora una volta Ford ha colpito nel segno.

Ne abbiamo parlato con Alessio Franco, communication manager Ford Europa, che ci ha spiegato quando il brand creda fermamente nell’importanza dell’operazione Ford Driving Skills for Life.

Quali obiettivi ha il Ford Driving Skills for Life?

“Questo programma nato negli Stati Uniti 13 anni fa e lanciato in Europa nel 2013, ci consente di comunicare ai giovani 18/24 anni in maniera molto diretta focalizzando l’attenzione su quelli che sono i rischi di guida in condizioni non sicure ed i rischi annessi di chi è in auto come passeggero. E’ una piattaforma comunicativa che utilizziamo per divulgare i messaggi legati alla sicurezza stradali che sono universali – spiega Alessio Franco a Stylology – Attraverso i programmi di training gratuito, contiamo alla fine dell’anno di raggiungere quota 20.000, il che significa 20.000 ragazzi che abbiamo incontrato, con cui abbiamo parlato di sicurezza e che per nel 95% si sentono più sicuri alla guida dopo aver frequentato un corto DSFL”.

Ford Driving Skills for Life

Quanto è impostante dimostrare ai giovani l’importanza di guidare in modo sicuro e in uno stato mentale non alterato?

Alessio Franco, Communication Manager Ford Europe

“E’ fondamentale e la grande difficoltà sta nel far capire loro quali potrebbero essere le conseguenze di una guida in stato mentale alterato e quali potrebbero essere i danni collaterali. A volte non ci si rende conto delle situazioni di pericolo fino al momento in cui accadono ed è sempre troppo tardi. Per questo lavoriamo sulla prevenzione e sulla sensibilizzazione”.

Particolarmente importante è far capire che non si deve usare il cellulare se non con il bluetooth collegato all’auto.

“Oramai siamo tutti d’accordo che l’uso improprio del cellulare in auto nuoce gravemente alla guida. Se pensiamo che 7 secondi per leggere un sms andando a 50 km/h corrispondono ad attraversare un campo di calcio ad occhi chiusi possiamo facilmente immaginare che rischi si corrono per sè e per i passeggeri. Quindi la parola d’ordine è sempre Bluetooth collegato!”.

Il video è molto divertente. Dimostra che Ford parla la lingua dei giovani, ma non solo. Comunica in modo da farsi capire su internet e nella vita reale. E’ corretto?

“Sì, esattamente. Per quest’ultima campagna abbiamo deciso di utilizzare un tono comico scherzoso, per poter catturare l’attenzione dei giovani ma con una messaggio finale molto determinato. Le ricerche hanno dimostrato che quando si è alla guida con accanto i genitori, l’attenzione è più elevata rispetto a quando si guida da soli. Per questo abbiamo ideato il personaggio fantasioso del blown up, un monito per ricordare di guidare sempre in sicurezza con le mani al volante ed occhi sulla strada”.

Quindi, lo diciamo sempre: la prudenza non è mai troppa. Fate attenzione alla strada e non mettetevi mai alla guida in uno stato fisico alterato. Potreste recare danno a voi e alle persone che vi circondano.

Se volete ulteriori informazioni sul Ford Driving Skills for Life visitate il sito ufficiale.

LEGGI ANCHE: Driving Skills for Life: Ford sempre al fianco dei giovani.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago