Eataly X Autogrill: nasce l’alleanza per il gusto in autostrada

Una bella novità in autostrada, finalmente. Un matrimonio di qualità tra Autogrill e Eataly. Infatti Autogrill, società leader mondiale nei servizi di ristorazione per chi viaggia, con marchi di proprietà ed in licenza tra i più importanti al mondo, unisce le forze con Eataly, l’Azienda che valorizza il meglio delle produzioni artigianali Made in Italy.

Il format è presto detto: “Eataly x Autogrill“. Proprio così: un punto vendita nell’area di servizio di Secchia Ovest (Modena) sulla A1 gestita da Autogrill. Una “alleanza per il gusto” che ci consente una sosta di qualità in autostrada. Durante l’inaugurazione del 30 maggio scorso c’eravamo anche noi di Stylology.it. Abbiamo potuto vedere da vicino e toccare con mano il perfetto mix tra la filosofia Eataly, basata sul proporre prodotti di alta qualità in maniera accessibile grazie alla creazione di un rapporto diretto fra produttore e distributore, e la volontà di Autogrill di voler innovare e diversificare la propria offerta sul canale autostradale.

Presenti l’Amministratore Delegato di Autogrill, Gianmario Tondato Da Ruos, oltre che Oscar Farinetti, fondatore di Eataly. Insieme ci hanno accompagnato tra le tante eccellenze presenti in un punto vendita finora unico nel panorama delle autostrade italiane.

Eataly X Autogrill

Il nuovo locale si trova lungo l’A1 tra l’allacciamento con l’A22 e il casello di Modena Nord: un’area di snodo tra significativi flussi di viaggiatori italiani e stranieri. Va inoltre considerato che si trova in una delle aree nazionali con maggiore connotazione gastronomica: non a caso l’Emilia-Romagna è una delle regioni leader in Europa nell’agroalimentare e detiene il primo posto per numero di prodotti Dop e Igp (ben 43).

LEGGI – Tondato: “Eataly X Autogrill prosegue sviluppo offerta di qualità”.

Eataly x Autogrill a Secchia Ovest si caratterizza per la semplicità, l’essenzialità e la cura che connotano tutti i punti vendita di Eataly unita alla funzionalità assicurata dalla competenza del personale Autogrill che porta tutto il suo know how di grande player di ristorazione in questa avventura. Se passate da queste parti, vi consigliamo di fermarvi a dare un’occhiata. Al vostro ingresso potrete ammirare la caffetteria a marchio Eataly e Kimbo, partner storico di Autogrill, aperta 24h. Poco più avanti il banco dolci con la pasticceria “Golosi di salute” di Luca Montersino, il pasticcere di Eataly le cui pregiate creazioni si trovano anche nei Bistrot di Autogrill a Milano Centrale e all’interno del Mercato del Duomo.

Ma non finisce qui: non può mancare in Emilia-Romagna la piadina artigianale, come quella offerta dai Fratelli Maioli di Cervia e il gelato Lait, realizzato con latte di montagna mantecato al momento attraverso un innovativo processo di lavorazione e mantecatura. La panetteria, con forno a legna a vista, completa il panorama del piano terra, dove avrete modo di godervi tutte le fasi della preparazione e produzione di diversi tipi di pane e focacce farcite.

E ancora: il primo piano è dedicato alla ristorazione con servizio al tavolo con un totale di 350 posti a sedere. Potete godervi un pranzo o una cena in uno dei tre ristoranti presenti: La Pasta, La Pizza e La Sosta, dedicato al pensiero di Tonino Guerra, concepito sul concetto del piacere della sosta e del rallentare i ritmi di vita.

Scegliendo La Pasta, potrete gustare le specialità del pastificio Michelis, che prepara ogni giorno la pasta fresca per le lasagne con il ragù La Granda, Presidio Slow Food. Il ristorante La Pizza è il vero fiore all’occhiello di questo locale: è possibile gustare, per la prima volta in autostrada, la vera pizza napoletana preparata a vista con farine biologiche e cotta in un grande forno a legna tradizionale con piatto rotante.

[st-gallery id=”5752204442562″]

Eataly x Autogrill inaugura poi, grazie al pastificio artigianale Michelis una speciale collaborazione con il pastificio Rossi di Modena che fornisce i tipici tortellini di Modena (quelli del Consorzio) e i passatelli con Parmigiano Reggiano. A completare il tutto l’offerta di carni dell’azienda La Granda razza Piemontese, Presidio Slow Food che sarà possibile degustare presso il ristorante La Sosta unitamente all’hamburger Giotto, la tagliata, tutte rigorosamente di razza Piemontese, Presidio Slow Food. Sergio Capaldo è il fondatore del primo presidio Slow Food, La Granda, un’associazione di allevatori di bovini Razza piemontese che si sono dati delle regole ferree da seguire. Nessuna vitamina, nessun integratore e nemmeno mangimi insilati, solo foraggi naturali coltivati e trasformati nella propria azienda agricola.

Interessante chiudere con i numeri: da Eataly x Autogrill a Secchia Ovest sono attesi nei prossimi 12 mesi circa 1 milione e 300mila clienti. servizi oIl nuovo locale impiega circa 115 collaboratori e raggiunge, nei periodi di picco, 80 addetti presenti per turno sul locale. Non ci resta che passare di qui e lasciarci conquistare dal gusto.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

4 ore ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

6 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

9 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

11 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

13 ore ago