Apple
Avete mai dato un’occhiata all’account Twitter @Apple_IT_? E’ uno degli account più pungenti ed efficaci di Twitter. Talmente efficace che molti ci cascano ancora oggi. Le domande più incredibili su problemi legati al proprio iPhone ricevono risposte ironiche e divertenti, ma molti continuano a pensare che si tratti dell’account ufficiale di Apple Italia (per chi non lo sapesse: non esiste un account ufficiale di Apple Italia su Twitter). Aperto nel settembre del 2014 conta un’interazione davvero alta rispetto al numero di followers che si aggirano attorno ai 10mila. La bio è molto chiara: Account role-play, assistenza e supporto tecnico. Semplicemente l’account più Apple di sempre. Chiaro, no?
Ho conosciuto online il creatore Pierpaolo Episcopo (su Twitter @p_episcopo) e lo seguo ormai da diverso tempo. Ho pensato di provare a intervistarlo. Ne è uscita una chiacchierata semiseria davvero divertente che ci permette di sorridere del popolo Apple. Senza chiaramente voler offendere nessuno.
“In realtà l’ho creato in un periodo in cui avevo sospeso il mio account personale – spiega Pierpaolo – però si sa, Twitter è una droga quindi dovevo tornare così ho aperto la prima cosa che mi è venuta in mente per divertirmi”.
“Un mix: Twitter fa esplodere la creatività di quelli che sanno sfruttarlo nel modo giusto”.
E qui una risposta in perfetto stile Episcopo: “I soldi! (ride, ndr)”.
“Schifo. No ok, questa era scontata. In realtà niente di che, passo il tempo, ogni tanto ci lavoro e ogni tanto provo a utilizzarlo per confrontarmi con le idee altrui”.
Ci riesci bene, non temere. Non a fare schifo (questa volta rido io, ndr). @Apple_IT_ è una parodia della vita reale davvero geniale. Buttate l’occhio e leggete le richieste che arrivano, le risposte e le repliche degli utenti. A volte la vita reale è meglio della satira.
[Photo free by Pixabay]
Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…
Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…
Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…
Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…
Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…
Se il costo della vita ti schiaccia, pensa che in questo posto non ci sarebbe…