adidas: ecco i numeri di una rivoluzione vincente

adidas ha annunciato che il business legato al calcio dovrebbe raggiungere un nuovo record di fatturato, arrivando nel 2016 a 2,5 miliardi di Euro. Un anno dopo aver modificato la propria offerta di prodotto nel calcio, il brand sta avendo un significativo incremento nel market share in Western Europe, specialmente nelle key cities.

“Quest’anno siamo sulla buona strada per raggiungere 2,5 miliardi di euro nelle vendite legate al calcio. Per il nostro brand sarebbe un nuovo record che mostra chiaramente il nostro ruolo di leader globale nel calcio – ha commentato Herbert Hainer, CEO adidas Group – Sono orgoglioso di poter affermare che la rivoluzione avviata 12 mesi fa nel calcio, in particolare nelle scarpe, ci sta ripagando: abbiamo guadagnato market share nei mercati chiave e il nostro range di scarpe sta incontrando il favore del nostro target, che è molto giovane”.

Guardando al market share, adidas Football ha una chiara leadership nelle scarpe all’interno dei cinque mercati chiave di Western Europe nel Q1/2016 (NPD Consumer Panel). Nelle cinque key cities di Western Europe (Londra, Parigi, Barcellona, Milano, Berlino), adidas ha raggiunto la leadership a marzo 2016.

Trainata da UEFA EURO 2016, di cui adidas è official partner, e dalla Copa América, a cui partecipano sia federazioni che giocatori di rilievo legati al brand, adidas Football si aspetta di raggiungere un nuovo record di vendite nel 2016. Questo significherebbe un incremento a doppia cifra visto che nel 2015 adidas Football aveva avuto un anno molto positivo (vendite 2015: 2,2 miliardi di Euro). adidas ha previsto di vendere più maglie della Germania rispetto al 2012 (2016: 1.3 milioni di maglie comparate vs 1 milione nel 2012).

“Il nostro consumatore nel football è costantemente alla ricerca di novità. I giovani calciatori, specialmente riguardo alle scarpe, si aspettano che ci siano continue innovazioni relative a tecnologie, prodotti e colorazioni – ha aggiunto Markus Baumann, General Manager adidas Football – Abbiamo ascoltato i consumatori e, basandoci sugli insight raccolti, abbiamo riposizionato con successo la nostra offerta di prodotto relativa alle scarpe da calcio. I recenti incrementi nel market share delle key cities, in tutta Europa, sono una evidente prova che la nostra strategia sta pagando. Focalizzandoci sempre più sulle esigenze dei nostri consumatori siamo nella condizione perfetta per crescere ulteriormente nel market share delle key cities e in generale nei mercati di tutto il mondo”.

INTERVISTA: Mercury Pack adidas: scopriamole con Maximilian Gassner, product manager football adidas global.

[Photo by adidas Media Center]

Silvio De Rossi

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago