Styling

Hyundai: storia e curiosità sul brand sudcoreano

Hyundai Motor Company: è senza dubbio la multinazionale leader della Corea del Sud e ricopre una fetta importante del settore della Siderurgia (costruzioni navali e ferroviarie), producendo lavoro per oltre 68.000 dipendenti nel mondo. In Europa è essenzialmente nota per la divisione di autovetture, ed è attualmente guidata da Chung Mong-Koo.

La storia della Hyundai Motor Company

L’occupazione della Corea del Sud da parte dell’impero del Giappone, rese inizialmente complicato il cammino di Chung-yu-yung, proprietario di un garage adibito alla riparazione di vetture automobilistiche: il suo “A-do Service Garage” fu infatti convertito in breve tempo, ad un’acciaieria per la produzione di materiale destinato a fini bellici.

Terminato il conflitto mondiale, la Corea si ritrovò ad affrontare un periodo di grande rinascita e sviluppo, questo permise a Chung di investire il piccolo tesoretto racimolato nel corso degli anni passati e il 27 dicembre 1947, diede vita ufficialmente alla “Hyundai Civil Works Company”, una società industriale specializzata nel campo delle costruzioni.

Nel 1967 a Seul, nacque la “Hyundai Motor Company”, divisione dell’azienda destinata alla produzione di varie tipologie di veicoli civili. L’anno seguente, fu stipulato un accordo tra l’asiatica e l’americana Ford, per l’assemblaggio su licenza del modello Cortina (e Tanus 20M, nel 1969).

La Hyundai Pony

La prima vera automobile della casa coreana, vide la luce soltanto nella prima metà degli anni 70: la Pony (disegnata da Giorgetto Giugaro) montava un motore originario della Mitsubishi e fu sviluppata da un team di britannici. La “Segmento C” del 1986, è stata la prima autovettura esportata negli Stati Uniti; la “Hyundai Sonata” del 1988, rappresentò invece, il primo modello costruito e progettato interamente in Corea.

Nel 1998 la società acquisì la rivale “Kia Motors”, dando vita alla Hyundai Kia Automotive Group.

Le curiosità

La parola Hyundai ricopre un significato molto particolare all’interno del gergo coreano: essa è infatti traducibile come “Era Moderna”, non a caso la società è stata istituita in un momento particolarmente importante per la storia della Corea del Sud.

Sorprendentemente il logo automobilistico (H posta all’interno di un ovale) non è mai stato messo in grande risalto fino al 1991 ed esso (sempre secondo il Ministero) rappresenterebbe una stretta di mano amichevole tra due persone.

Lo sport

Dal 2002 ad oggi, è partner del Campionato mondiale di calcio, oltre che proprietaria del “Jeonbuk Hyundai Motors Football Club” e sponsor principale dell’ A-League australiana.

Sito ufficiale

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Car pooling da record | milioni di km risparmiati e CO₂ evitata ; perché conviene anche fuori città

Nel 2025 il car pooling in Italia raggiunge numeri mai visti: milioni di chilometri risparmiati,…

3 ore ago

Cambiare conto senza stress | portabilità in 12 giorni e indennizzi; la clausola che ti dà 40 euro

Hai diritto a cambiare conto corrente in modo semplice, gratuito e con indennizzo se qualcosa…

5 ore ago

TV di casa: occhio al digitale | Niente più bonus decoder, controlla questo dettaglio prima di cambiare televisore

Nel 2025 prosegue il passaggio definitivo al nuovo standard DVB-T2 per il digitale terrestre. Ma…

16 ore ago

Detersivo lavatrice 2025 | Altroconsumo svela chi lava meglio, la marca “sorpresa” è al supermercato

Altroconsumo ha pubblicato la nuova classifica 2025 dei migliori detersivi per lavatrice. Il risultato premia…

19 ore ago

Cedolare secca 2025 | aliquote, adempimenti e quando conviene; la clausola che ti costa la multa

Nel 2025 la cedolare secca resta una delle opzioni fiscali più convenienti per chi affitta…

24 ore ago

Rimborsi per voli in ritardo | quando ti spetta davvero e come chiederlo; il tasto che fa la differenza

Se il tuo volo parte in ritardo, hai diritto a rimborsi o compensazioni. Ma solo…

1 giorno ago