Styling

Rolls Royce: lo Spirito dell’Estasi divenne simbolo del lusso

La storia della Rolls Royce, rinomato marchio automobilistico, inizia nel 1884 attraverso Sir Frederick Henry Royce, neo imprenditore nel campo della meccanica e materiali elettrici. Nel 1904, il commerciante britannico converte la propria produzione e decide di realizzare (presso Manchester) la sua primissima autovettura. Il 4 maggio dello stesso anno, Royce intraprende una relazione di affari e amicizia con Charles Rolls; la coppia decide quindi di dedicarsi alla produzione automobili, da rivendere tramite quest’ultimo, attraverso un contratto che prevede una clausola particolare: i veicoli commercializzati devono necessariamente adottare la denominazione Rolls Royce. A partire dal 15 marzo 1906, nasce ufficialmente la storica azienda.

Nasce la Rolls Royce e la celebre Silver Ghost

Il Silver Ghost è uno dei primi modelli di successo ad essere alienati dal gruppo: dotata di un motore a sei cilindri e prodotta in ben 6.173 esemplari, diviene presto celebre in tutto il mondo per la propria morbidezza leggendaria e fluidità di funzionamento (all’epoca percorre un viaggio di 14.371 miglia, praticamente non-stop) che consente di dare vita al mito della “migliore autovettura del globo”. Nel 1931 i britannici divengono proprietari della rivale Bentley, ma l’amarezza che accompagna la casa in seguito alla scomparsa del cofondatore Royce, spinge la nuova dirigenza ad adottare un monogramma “RR” di colore nero (e non più rosso) sui radiatori. Al termine della Seconda Guerra Mondiale, la città di Crewe e la Carrozzeria Mulliner Park Ward (situata a Londra) divengono fulcro produttivo di Rolls Royce e della nuova società acquisita. (Sapete cosa rappresenta la statuetta sul cofano?)

La nazionalizzazione e cessione al gruppo Volkswagen

Nel corso dei primi anni 70’, il rischio di bancarotta scaturito dallo sviluppo dell’avanzato motore a reazione RB211 costringe il gruppo a nazionalizzarsi e suddividersi in Rolls Royce plc (attualmente impegnata nel settore aeronautico civile, aeronautico militare, navale ed energetico) e Rolls-Royce Motors: quest’ultima divisione, adibita alla produzione di autovetture, è acquisita nel 1980 da Vickers prima di passare ai tedeschi della Volkswagen e BMW nel 1998. Ad oggi, il quartier generale di Rolls Royce Motors si trova a Goodwood Plant (produzione e assemblaggio), lo stabilimento è situato a Westhampnett (West Sussex), mentre le storiche fabbriche di Crewe sono di attuale proprietà del gruppo Volkswagen, ove esso realizza inoltre le Bentley. (qui il sito ufficiale)

LEGGI ANCHE: Rolls Royce Dawn: il piacere del viaggio.

[Photo free by Pixabay]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò
Tags: Rolls Royce

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

2 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

4 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

7 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

9 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

10 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

12 ore ago