Categories: ToxicGossip

Razzie Awards: la storia degli Oscar dei peggiori

I Golden Raspberry Awards (soprannominati RazziesRazzie Awards) nascono nel 1981 per volontà del giornalista John J.B. Wilson che, nel corso dei tradizionali potluck parties organizzati nella propria casa di Los Angeles durante la notte degli Academy Awards, invita degli amici per delineare con essi un premio casuale da assegnare nel proprio salotto: dopo aver guardato “Can’t Stop the Music e “Xanadu” per farsi due risate, Wilson chiede alle circa trenta persone presenti di votare tra i film proposti quale sia il peggiore e consegna ad essi diverse “schede elettorali”. L’americano sale in seguito su un podio di cartone con una palla collegata ad un manico di scopa per “emulare” un microfono e decreta “Can’t Stop the Music” come Golden Raspberry Award per la peggior fotografia: il successo della simpatica manifestazione colpisce alcuni giornali locali, tra cui il Los Angeles Daily News che la presenta in prima pagina con il titolo di “Take These Envelopes, Please”.

LEGGI ANCHE: Perché l’Oscar si chiama così? Ecco la vera storia.

Razzie Awards, caratteristiche e illustri vincitori

Seguono numerose cerimonie dei “Razzies” negli anni seguenti, cui partecipa un pubblico sempre più grande con l’intenzione di votare il peggior film, peggiore attore protagonista, peggiore attrice protagonista, peggiore attore non protagonista, peggiore attrice non protagonista, peggior regista, peggior esordiente, peggiore coppia, peggiore prequel, remake, rip-off o sequel, peggior sceneggiatura, peggior canzone originale, peggior carriera, premi speciali e persino peggiore utilizzo della tecnologia 3D. Tra gli illustri vincitori figurano Sandra Bullock (peggiore attrice 2010 per A proposito di Steve e premio Oscar il giorno dopo per il suo ruolo in The Blind Side), Sylvester Stallone (attore più premiato con 31 nomination, 10 premi), Madonna (vincitrice in 8 occasioni e peggior attrice del XX secolo), Will e Jaden Smith (rispettivamente peggior attore protagonista e non protagonista per il film After Earth).

Razzie Awards, curiosità sul premio e sui premiati

Letteralmente tradotti come “Premi Lamponi Dorati” e definiti “Razzies” dall’espressione “to razz”, ovvero prendere in giro, hanno sconvolto anche la vita di James Coco  (candidato ad Oscar e Razzie per lo stesso film, due volte) e tre particolari “attrici femminili” (Dom DeLuise, Eddie Murphy e Adam Sandler, quest’ultimo votato anche come peggior attore e peggiore coppia di se stesso, Al Pacino e Katie Holmes); ultimo, ma non meno importante, Arnold Schwarzenegger (premio perdente dei perdenti per 8 nomination senza Razzie). Parlando di pellicole, la più premiata nei Razzie è sicuramente “Jack e Jill” (tutti e 10 i titoli messi in palio nel 2011); Battaglia per la Terra è invece peggior pellicola drammatica dell’ultimo quarto di secolo; tra i film proposti ha figurato anche “The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2” (nominato in tutte le categorie).

[Photo free by Pixabay]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago