Categories: Socialize

Smartphone: ecco quanto dura la vita di un’app

App Smartphone: ecco la loro “difficile” vita. Con una media di 9 minuti ogni 10 passati dagli utenti di smarthphone all’interno di app, sono loro a farla da padrone nel mobile. Eppure, anche le migliori possono diventare obsolete se non riescono a mantenersi rilevanti e accattivanti e a fare i conti con nuove app o la mancanza di interesse degli utenti. Yahoo ha realizzato uno studio su un campione di 2.590 mobile user negli Stati Uniti che esamina i motivi che ci spingono a sostituire un’app e fornisce una serie di suggerimenti utili per garantirne la longevità e il tasso di engagement.

App Smartphone: se sono inutilizzate…

Le app inutilizzate rimangono sullo smartphone meno di una settimana per il 29% degli utenti, da 1 a tre mesi per il 32%, mentre l’11% aspetta 3-6 mesi prima di rimuoverla. E sono le app di news ad essere eliminate per prime (di media dopo 11 settimane che rimangono inutilizzate), seguite dalle app di shopping, search e intrattenimento (12 settimane) e 13 settimane per le app di turismo, gestione e connessione.

Secondo lo studio, le app vengono rimosse semplicemente perché non utilizzate (55%), perché vengono sostituite da una nuova app più utile (53%), perché c’è troppa pubblicità (46%) o per liberare spazio di archiviazione (45%). L’81% degli utenti intervistati dichiara che il passaggio a device con schermo più grande influenza anche la scelta di utilizzare app diverse, soprattutto se di intrattenimento (69%) e news (66%).

App Smartphone: quando decidiamo di scaricarne una…

Qual è invece il comportamento dell’utente quando decide di scaricare un’app? Attualmente 61% delle app viene scaricate direttamente dall’app store, in altri casi sono i link delle app adv a suggerire e spingere l’utente al download. Sono soprattutto le app di giochi (44%), per bambini (34% e di lifestyle (33%) ad essere scaricate direttamente dall’app store. La pubblicità on line che include il link per scaricare l’app gioca un ruolo fondamentale determinando il download nel 49% dei casi. L’adv influenza anche un utente su due nel riutilizzare app dormienti che aveva precedentemente scaricato

Quali fattori spingono gli utenti a non scaricare un’app? In primis le recensioni negative (39%), ma con una percentuale non troppo minore il non avere spazio sufficiente di memoria (36%), il costo troppo elevato (36%) o perché è simile a un’app già in uso (32%).

E’ curioso il dato che ci rivela che nonostante la vasta offerta di app, secondo il 30% del campione intervistato c’è sempre un’app non ancora sviluppata.

[Photo by Pixabay]

LEGGI ANCHE: Il 2016 sarà una GIF di 12 mesi.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi
Tags: Smartphone

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago