Krizia logo PopArt
Maria Mandelli, detta Mariuccia, in arte Krizia, ha lasciato un grande vuoto nel mondo della moda. Il 6 dicembre 2015 la notizia della sua morte ha fatto il giro del mondo. Aveva 90 anni. Ma chi era veramente Mariuccia Mandelli? Proviamo a raccontare la sua vita. Krizia nasce il 31 gennaio del 1925 a Bergamo. Appassionata dalla moda fin dall’adolescenza, dà inizio al proprio percorso professionale studiando in Svizzera e divenendo in seguito insegnante elementare. Dopo aver abbandonato la cattedra, la giovane Krizia decide di aprire a Milano, insieme a un amica, un laboratorio specializzato nella produzione di gonne e abbigliamento dallo stile casual. Il 1957 è l’anno in cui Maria espone al pubblico una serie di “abiti-frutta” al Salone mercato internazionale dell’abbigliamento (SAMIA) e incontra la giornalista di moda Elsa Robiola, attratta così positivamente dalla collezione al punto da dedicare alla Mandelli un articolo, incentrato su qualità e incredibili idee della neonata stilista. (qui il sito ufficiale della maison)
Nel 1964, presso il Palazzo Pitti di Firenze, la bergamasca presenta una linea interamente dedicata al connubio fra bianco e nero e conquista il premio “Critica della moda”, considerato prestigioso e molto importante per essa: è infatti la prima artista femminile di sempre a ricevere quest’encomio particolare. Gli anni 60’, oltre a rappresentare un decennio di grandi soddisfazioni professionali (come la fondazione di Kriziamaglia) è anche il periodo in cui Krizia è in grado di raggiungere la felicità mondana (matrimonio con Aldo Pinto). Nell’anno 1971 la stilista produce una collezione di pantaloncini cortissimi, è famosa per il suo stile caratterizzato dall’utilizzo di materiati atipici (in quel mondo) e riceve a Capri il “Tiberio d’oro”.
Verso la fine degli anni 70’, Mariuccia Mandelli stipula un accordo con la Florbath per dare inizio alla produzione di fragranze: poco tempo dopo debutta “K de Krizia”, profumo in boccetta realizzato in collaborazione con Pierre Dinand, per quanto riguarda lo stile grafico, e Maurice Roucel (traccia olfattiva). Gli anni 80’ di Krizia si presentano come un periodo ideale per il lancio di fragranze speciali (Krizia Uomo e Teatro alla Scala by Krizia), una linea maschile, acquisizioni (Palazzetto Melzi D’Eril) e persino riconoscimenti importanti (Nel 1986 è nominata commendatore della Repubblica).
Dopo aver preso parte come indagata (e assolta) nello scandalo “Mani Pulite”, Krizia è protagonista di presentazioni e mostre atte a celebrarla come volto simbolo della moda, produzioni di abbigliamento, profumi e linee di accessori. Maria Mandelli scompare il 6 dicembre del 2015 nella propria abitazione milanese: un improvviso malore se la porta via all’età di novant’anni. (qui Wikipedia)
[Photo by Stylology.it]
Il mondo dei pagamenti elettronici è semplice e immediato ma allo stesso tempo può nascondere…
Adesso è tutto vero, si può viaggiare gratis in autostrada e il ticket è solo…
Sebbene sia qualcosa di molto frequente, la norma impone alcune regole e limitazioni che forse…
Questo il ticket obbligatorio che dovrai pagare anche per andare al pronto soccorso, questo succede…
Adesso è ufficiale, da Giorgia Meloni arriva la vera mazzata per i proprietari, occorre inviare…
Anche Volkswagen si trova a fare i conti con le difficoltà del mercato attuale, proprio…