Categories: CarsLovers

Local Motors: una stampante 3D crea l’auto del futuro

Stampare un’automobile: è possibile. Local Motors, ha recentemente delineato i dettagli della sua prossima “rivoluzione 3D”. L’azienda americana situata in Arizona, sta già programmando l’esordio della prima autovettura realizzata interamente con una stampante 3D. Il palcoscenico sarà Detroit, più precisamente quello del NAIAS, l’annuale e prestigiosa rassegna dedicata al mondo dell’automobile.

Dal 12 al 25 gennaio 2016, potremo infatti ammirare la 3D Printed Car, una vettura costituita da un guscio centrale, fulcro alla quale sarà ancorato il motore, le sospensioni, il sistema di sterzo e le batterie (i componenti meccanici provengono dalla Renault Twizy). I pannelli posti esternamente potranno essere smontati a piacimento per ottenere una coupé o targa. Telaio e scocca interamente “stampati” daranno origine ad un’auto rivoluzionaria, il cui valore è stimato tra i 18 e 30 mila dollari.

Local Motors punta sulla plastica a filamento

Per realizzare il prototipo, Local Motors si avvarrà di un processo simile a quello utilizzato dalle principali stampanti 3D che usufruiscono di plastica a filamento: tale processo è denominato FDM (Fused Deposition Modeling).  Secondo l’azienda è stato precedentemente ideato Urbee, un veicolo prodotto grazie alla tecnologia tridimensionale, stampato con soli pannelli e caratteristiche plastiche, ma basato esclusivamente su di una struttura interna ordinaria. Local Motors è stata la prima ad eliminare il “frame” di una macchina e ad aver integrato tutte le caratteristiche interne ed esterne in un prodotto automobilistico drasticamente ridotto in parte.

Ecco come fare per acquistarla

Locamotors.com ti offre l’opportunità di seguire i costanti aggiornamenti e le notizie relative alla produzione e futura commercializzazione del veicolo, attraverso la speciale mail list societaria. Hai dubbi sul materiale che verrà utilizzato per realizzarla? La stampante 3D usufruirà di plastica ABS rinforzata con fibra di carbonio. Potrà essere guidata in strada? Certo che sì, anche se momentaneamente l’azienda sta lavorando per adattarsi a norme e regolamenti stradali dei soli Stati Uniti.

Local Motors, è una società americana specializzata nella produzione di veicoli a motore. Fondata nel 2007 a Phoenix, commercializza anche prodotti legati al mondo del rally e delle corse motociclistiche, biciclette elettriche, tricicli, skateboard e modelli radiocomandati.

[Photo by localmotors.com]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago