Categories: Styling

Herzogenaurach: la città del conflitto tra Puma e adidas

Puma e adidas sono due tra i più importanti marchi di abbigliamento sportivi al mondo. Entrambe le società provengono dalla Germania, ma è difficile credere che siano nate nella stessa città, Herzogenaurach, per opera della stessa famiglia. Tutto ebbe inizio nel lontano 1924, anno in cui i fratelli Dassler fondarono una piccola fabbrica di scarpe ad Herzogenaurach, una piccola città tedesca situata a nord-ovest di Norimberga: Adolf aveva precedentemente iniziato a produrre scarpe da calcio presso la lavanderia della madre Pauline, il suo compito (all’interno del complesso industriale) era fabbricare materialmente le scarpe, mentre suo fratello maggiore Rudolf si occupava della distribuzione del prodotto e della contabilità societaria.

I Giochi Olimpici di Berlino (1936) rappresentarono un’opportunità economica e pubblicitaria di fondamentale interesse per procedere alla scalata industriale dei due fratelli: la Gebrüder Dassler Schuhfabrik equipaggiò infatti il leggendario atleta americano Jesse Owens, assoluto protagonista della manifestazione con 4 ori, due record mondiali ed un record olimpico.

Nel bel mezzo del sanguinoso conflitto, capitò spesso che i due tedeschi si ritrovassero a litigare, a volte anche violentemente: il litigio più noto avvenne (leggi il Guardian) durante un bombardamento della città, nel 1943. La famiglia di Rudolf aveva già occupato un rifugio anti bombardamenti quando sopraggiunse quella di Adolf, il quale disse una cosa tipo “di nuovo quei bastardi”, con riferimento alle forze alleate (entrambi, dal 1933, facevano parte del partito nazista). Rudolf credette invece che Adolf si riferisse alla sua famiglia. Poco dopo Rudolf fu obbligato ad arruolarsi all’esercito tedesco, da cui però a un certo punto disertò (e fu anche catturato dall’esercito alleato). Adolf aveva continuato a condurre da solo l’azienda di famiglia.

Terminata la Seconda Guerra Mondiale, i Dassler decisero ufficialmente di dividersi e di fondare una propria società a parte: Rudolf (dalle prime due lettere di nome e cognome) diede vita alla “Ruda” (in seguito Puma), mentre Adolf (utilizzando lo stesso sistema, ma con tre lettere al posto di due) istituì la “adidas”.

Herzogenaurach: la rivalità tra Puma e adidas

In seguito alla scissione, nacque una sorta di rivalità “sportiva” ed economica tra le due società (e tra la popolazione stessa) all’interno del paese: gran parte dei 22mila cittadini di Herzogenaurach (già divisi dal fiume Aurach) hanno lavorato (e lavorano) per adidas e Puma. (leggi ilpost.it)

L’ASV Herzogenaurach e l’FC Herzogenaurach, le due squadre di calcio dell’omonima città, hanno da sempre rappresentato alla perfezione questa particolare “faida” all’interno del contesto sportivo, anche se negli ultimi anni c’è stato un “riavvicinamento”. Per saperne di più sulla partita della pace leggete l’archivio storico del Corriere. La storia continua. (qui il racconto di cnbc.com)

[Photo by Google Maps]

Leggi anche: YEEZY BOOST 350: Kanye West e adidas Originals di nuovo insieme

Cristian Nisticò

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

10 ore ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

13 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

15 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

18 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

20 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

21 ore ago