Categories: BuzzBuzz

Doodling: gli scarabocchi ci fanno bene

Gli scarabocchi ricordano spesso la nostra infanzia e adolescenza, soprattutto i momenti passati nel cercare di disegnare qualcosa, perdere tempo, far passare più in fretta le pesanti ore di lezione. Oggi si definisce doodling, data la consacrazione giornaliera dei Doodle di Google (qui li trovate tutti).

E’ sorprendentemente scoprire che gli scarabocchi possono anche aiutarci a svolgere al meglio la nostra attività quotidiana.

Ma come? Secondo Jesse Prinz, insegnante di filosofia della City University del New York Graduate Center, il cosiddetto doodling permette all’ascoltatore di mantenere la giusta quantità di attenzione (a discapito dei popolari pregiudizi) nel corso di una dura giornata lavorativa. Questo perché ci aiuta a memorizzare il contenuto di una conversazione, meglio di una semplice nota.

Doodling, sinonimo di produttività e creatività

Gli scarabocchi paiono quindi tutt’altro che inutili e fuori luogo, ecco alcuni punti a sostegno di questa tesi:

  • Secondo Italy Journal, la pittrice Lorina Capitulo usufruisce di quest’arte proprio per ritrovare la sua ispirazione.
  • Scarabocchiare al telefono ci permette di immagazzinare oltre il 29% di informazioni in più.
  • Il doodling aiuta a sviluppare nuove idee, perché apre la mente (la nostra attenzione è concentrata su ciò che ci permette di sviluppare la soluzione di un problema a livello di subconscio).

[Photo by Pixabay]

UTILE:
doodled, doodling.
1. to draw or scribble idly.
(He doodled during the whole lecture)
2. to waste (time) in aimless or foolish activity.
3. Dialect. to deceive; cheat.

I doodle sono versioni modificate del logo che vengono visualizzate sulla home page di Google in occasione di particolari eventi e feste o ricorrenze; per esempio l’inizio della primavera, Natale, Halloween, il Giorno della Terra (il 22 aprile 2015, il doodle è stato abbinato ad un quiz ad esso collegato), ecc., tra cui anche quelle relative all’azienda Google stessa come, ad esempio, l’anniversario della fondazione di Google, che ricorre il 27 settembre, o anniversari di importanti personaggi, come grandi scienziati o artisti, o di invenzioni e scoperte scientifiche. I Doodle possono essere globali o risultare differenti (oppure apparire esclusivamente) nelle homepage delle diverse versioni locali (per lingua e dominio Internet) Google. Il primo Google Doodle apparso sulla homepage del motore di ricerca è stato dedicato al festival del Burning Man il 30 agosto 1998 – Wikipedia.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

23 minuti ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

2 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

5 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

7 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

8 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

10 ore ago