Samsung Techonomic Index
Gli italiani e la tecnologia, viaggiano sempre più di pari passo. Ce lo dice il Samsung Techonomic Index, lo studio annuale che ha coinvolto 18mila utenti europei di 18 diversi paesi. La ricerca analizza il rapporto con i dispositivi tecnologici, è ci svela che all’interno di ciascun nucleo familiare del Belpaese, vengono mediamente utilizzati (ogni giorno) circa 19 dispositivi tecnologici diversi (tre in più rispetto alla precedente indagine del 2014).
In casa il nostro mondo hitech si basa prevalentemente sul divertimento, ma non solo. Secondo il Samsung Techonomic Index gli italiani utilizzano i device per studiare, imparare, acculturarsi e lavorare (possiamo ad esempio esplorare e conoscere culture diverse comodamente da casa grazie anche ai sempre più diffusi corsi online e tutorial su Youtube).
Nel nostro Paese, è addirittura triplicato il numero della popolazione che ha deciso di spendere soldi per acquistare libri e riviste digitali (un quarto degli italiani, li ha infatti inseriti tra gli acquisti online più in voga del momento). La capacità di spesa per accedere a questi contenuti, aumenta infatti se contribuiscono ad arricchire l’istruzione della famiglia. L’Italia è tra i paesi europei con la più alta spesa in materiali educativi (14,30 euro al mese rispetto alla media europea di 12 euro). Fatto assolutamente clamoroso, che mai avremmo pensato. (Merita lettura: Jeremy Rifkin: la terza rivoluzione industriale è digitale)
Sorprendemente, il progresso tecnologico non è ancora stato in grado di “sbalzare” la televisione dal gradino più alto del podio (per quanto riguarda gli strumenti di comunicazione di massa presenti nelle nostre case):
Infine, la sempre più ricca offerta di contenuti digitali legati al mondo del food – dai programmi in streaming ai consigli dei più celebri chef su Youtube sino al crescente numero di food blogger – ha consolidato la passione degli italiani per la cucina. Lo studio Samsung Techonomic Index mostra infatti rispetto allo scorso anno un aumento del 19% nell’utilizzo quotidiano di elettrodomestici per cucinare con 8 italiani su 10 che sceglie di cimentarsi in cucina tutti i giorni (84% rispetto al 65% nel 2014).
[Photo by Pixabay]
Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…
L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…
Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…
Giocare al 'gratta e vinci' è diventato un'abitudine a cui milioni di cittadini non riescono…
I compro oro da qualche anno acquistano oggetti in oro da privati cittadini che hanno…
Da oggi, dì addio al tuo cioccolato preferito, la fine di un'era è dietro l'angolo:…