Categories: CarsLovers

Ford Italia: raggiunti i 500mila fan su Facebook

Ford Italia con i suoi 500mila fan su Facebook (100mila in più rispetto a metà dello scorso anno) sta dimostrando chiaramente di disporre di un ottimo strumento sul piano del marketing e di aver svolto un grande lavoro societario nell’ambito della promozione attraverso i social network.

I numeri parlano chiaro. La pagina ufficiale di Ford Italia (qui) registra mediamente oltre 10mila nuovi fan ogni mese: la crescita dei canali social di Ford Italia è scaturita anche da una serie di eventi programmati, come la Social Media Week ed i contenuti esclusivi dedicati al mondo Ford (reportage in diretta di eventi italiani ed europei, canali di contatto con l’universo dell’Ovale Blu).

“Ford è un’azienda che implementa nel proprio business e nei propri prodotti i principi dell’innovazione che tradizionalmente caratterizzavano i grandi player dei settori social e digital – ha dichiarato Riccardo Magnani, Direttore Marketing di Ford Italia – Il traguardo dei 500.000 fan su Facebook scandisce una fase in cui la presenza social di Ford Italia ragiona sempre più sulla forma dell’incontro, inteso come incontro di idee, di pensieri, ma anche come incontro, nella vita reale e in una serie di appuntamenti dedicati, di chi condivide con noi il mondo digitale”.

Ford Italia e il Ford Social Hub

Il Ford Social Hub, uno spazio creativo sviluppato per stimolare il rapporto tra il brand ed i propri interlocutori, ha debuttato ufficialmente agli IBI15, con un panel (e workshop) su temi verticali.

Nel corso della Social Media Week di Roma, l’Ovale Blu ha concretizzato l’operazione #NiceToLinkYou: un metodo alternativo per interagire con la community social ed un’occasione per trasformare il proprio talento in un’opportunità formativa e lavorativa.

DA LEGGERE: Ford Italia conquista Twitter a San Valentino.

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903. È nota per aver utilizzato per la prima volta la catena di montaggio e il nastro trasportatore, in seguito adottati da numerose altre aziende e tuttora usati nelle industrie moderne. Tale fenomeno venne indicato come fordismo.

[Photo by Spot Tv Ford C-MAX]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

3 ore ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

5 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

8 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

10 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

12 ore ago