Categories: Socialize

Angela Merkel Instagram: cancelliera bocciata in 3 mosse

E’ sulla bocca di tutti. Angela Merkel è sbarcata su Instagram (guarda qui) nella giornata del 3 giugno. I followers sono già oltre 30mila, ma dando una veloce occhiata posso (chiedo umilmente perdono) tranquillamente bocciare l’account. Nessuno lo ha analizzato con attenzione. La cancelliera poteva evitare, perché in questo modo il suo Instagram non avrà (mai) nessun appeal. Se il profilo fosse di qualità adesso avrebbe già ampiamente superato quota 100mila followers. Pronto a scommettere (ben) 5 centesimi.

Angela Merkel Instagram: i 3 errori da non fare

Ecco i tre banali errori commessi dalla cancelliera, o meglio, dal suo team digital:
1)
Essere troppo istituzionale. Non si può usare un social network in modo “politichese”. Inutile aggiungere altro, è semplice: devi usare un linguaggio semplice, metterti sullo stesso piano degli utenti di Facebook, Instagram o Twitter. Non serve a nulla un album fotografico della tua vita politica. Le persone su Instagram vogliono vedere la vita reale. La vita politica se la guardano al telegiornale la sera annoiandosi a morte. In questo caso buttare un occhio a quanto fa Renzi (purtroppo è così) poteva tornare utile. La butto lì: cominciare con una selfie, non era meglio?
2) Non usare il proprio nome. Perché chiamare l’account @bundeskanzlerin, cioè “cancelliere” in tedesco? Appena mi hanno detto che la Merkel era sbarcata su Instagram sono andato a cercare l’account @angelamerkel. Mi sono trovato di fronte a un profilo con una foto, praticamente inutilizzato. Angela avrebbe dovuto chiederlo a Instagram: lo avrebbe ottenuto senza problemi. E’ quello il suo account. Quello doveva usare.
3) Dare in gestione l’account a chi non capisce nulla di social: basta guardare le didascalie. Sono scritte solo in tedesco, non sono per nulla coinvolgenti e non c’è nessuna interazione (soprattutto in questi primi giorni) con gli utenti che lasciano un commento. E poi la ciliegina sulla torta: un uso scriteriato e senza senso degli hashtag. Giusto per farvi #comprendere, una #cosa del #genere. Analfabetismo digitale 1.0. Roba da brivido.

Questo è quanto. Solo solo tre errori, ma potremmo arrivare tranquillamente a dieci. E non fermarci. In fondo basterebbe imparare bene questi tre punti ed evitare di sbagliare cose così semplici. Perché ormai i social network fanno parte della nostra vita quotidiana. Vanno usati nel modo corretto, con un linguaggio semplice e vicino alle persone comuni. In caso contrario consiglio vivamente di starne alla larga. Anche ai cancellieri. E alle cancelliere. Al femminile. Sia mai che la Boldrini, per puro caso, passi di qua a leggere.

[Photo by Pixabay]

UTILE:
Come aumentare i followers su Instagram: pro e contro dei Bot

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

ADDIO ALL’AMATA ATTRICE, dopo Pippo Baudo la TV saluta per sempre un altro volto storico

La TV deve piangere un altro protagonista, proprio in queste ore sarebbe venuta a mancare…

2 ore ago

Bollo auto, scatta lo sconto residenti all’ACI: porti l’imu e prendi il 30% di sconto | Lo puoi fare in questi uffici

Uno sconto che potrebbe scattare per migliaia di conducenti: l'agevolazione è collegata a questo requisito,…

4 ore ago

Volkswagen rivoluziona il mercato, ora le sue auto ti fanno sottoscrivere un abbonamento

Volkswagen sta letteralmente rivoluzionato il mercato, adesso invece di comprarle, puoi sottoscrivere un abbonamento.  Sappiamo…

13 ore ago

Allerta ministero della salute, già a 30 anni vi abbandoniamo: questa abitudine vi rovina la salute | Non abbiamo i soldi per aiutarvi

Vivere al giorno d'oggi è sempre più difficile, non solo dal punto di vista economico:…

15 ore ago

Addio ticket sanitario, non paghi più nulla: anche per una semplice tosse sei esente | Un solo requisito richiesto

Un costo necessario che pesa sul bilancio familiare dei cittadini: per alcuni la possibilità di…

18 ore ago

UFFICIALE MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, dal prossimo anno abolite le vacanze estive | gambe sotto al banco anche ad agosto con 34°

La comunicazione è arrivata in maniera ufficiale dal Ministero dell'istruzione, dal prossimo anno addio alle…

20 ore ago