Categories: Socialize

Dubsmash: il segreto del successo

Una nuova mania ha contagiato il popolo del web: Dubsmash. Una nuova app che va a rivoluzionare il mondo dei selfie. Perché se prima ci si accontentava di un semplice autoscatto, nei luoghi più disparati, ora ci si allarga anche al mondo dei video.

Dubsmash, questo il nome dell’applicazione – disponibile gratuitamente solo per dispositivi iOs 7.0 (o superiore) e Android 4.1 (o successive) – che nasce in Germania nel novembre 2014 da un gruppo di sviluppatori di Mobile Motion. Dal nome può sembrare una tipica applicazione musicale, ma non è così: questa unisce la voglia di farsi i selfie con la viralità dei video e aggiunge un ingrediente importante: il doppiaggio. Ebbene sì, questa applicazione permette a tutti gli attori nascosti nei meandri del mondo, di mimare, in playback, dalle frasi di film famosi in tutto il mondo alle canzoni: è tutta questione di avere la giusta gestualità facciale ed il gioco è fatto.

Il successo di Dubsmash

Il suo successo, però, risiede in parte anche nella interfaccia decisamente facile ed intuitiva: una volta registrato gratuitamente il proprio account – si può sincronizzare facilmente il proprio account Facebook – si passa alla scelta della frase preferita da un pacchetto di effetti sonori diviso tra più tipologie (che vanno non solo dalle più famose citazioni cinematografiche alle canzoni, ma anche tormentoni, vari spot pubblicitari e addirittura qualche frase di Papa Benedetto XVI) oppure inserirne anche una propria personalizzata. Una volta scelta la frase non resta che sfoggiare la propria faccia tosta e mimare alla perfezione ogni singolo secondo la breve frase.

Tutto molto semplice: una volta fermata la registrazione, se soddisfatti del risultato, si può salvare il tutto e condividerlo sui social network, come per ogni altra applicazione.

Anche le celebrità sono state contagiate

Come per ogni nuova moda che si rispetti, specie se nel campo tech, questa passa anche per le mani dei volti noti. In questo caso Dubsmash ha raggiunto ha conquistato non solo le celebrità di oltreoceano, ma anche molte italiane: dal frontman dei Maroon 5 (guarda qui), Adam Levine, fino ai nostri Francesco Totti (guarda qui) e l’immancabile Belen Rodriguez (guarda qui).

Ma come per ogni applicazione social c’è sempre un volto dal “mondo dei comuni mortali” che invece riesce a farsi notare: questo è il caso della diciannovenne torinese Carlotta Minutillo che, da vera app addicted, è diventata a tutti gli effetti una star di Dubsmash, tanto da postare in continuazione video di ogni tipo (guarda qui), dalle frasi dei film fino agli spot pubblicitari più esilaranti, guadagnandosi milioni di visualizzazioni e migliaia di seguaci su Facebook.

[Photo composite by Stylology.it]

Jessica Rivadossi

Share
Published by
Jessica Rivadossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago