Fiat

Vittorio Valletta: l’uomo che rese grande la Fiat

Vittorio Valletta: fu uno dei massimi dirigenti della Fiat dalla fine degli anni Venti al termine degli anni Sessanta. Ecco…

2 anni ago

Topolino: c’era una volta un mito

La Fiat Topolino concepita nell'epoca prebellica, ricoprì un ruolo molto importante nell'industria e nella società italiana. Ecco la sua storia.

2 anni ago

Sergio Marchionne: l’uomo che sussurrava alle auto

Sergio Marchionne: ecco la vita di un grande uomo. "La leadership non è anarchia. In una grande azienda chi comanda…

2 anni ago

Fiat: una magica storia tutta italiana

La Fiat compie 120 anni. Una vicenda industriale che s'intreccia profondamente con la storia d'Italia del XX e XXI secolo

2 anni ago

Fiat 500: la storia di una delle auto più amate dagli italiani

Il 4 luglio si festeggia il compleanno di un'auto diventata parte integrante della storia d'Italia: la Fiat 500. Ecco cosa…

2 anni ago

Fiat 850 anniversario: la piccola del boom economico

55 anni fa usciva la Fiat 850, l'erede della mitica 600. Semplice e spaziosa, l'utilitaria che chiuse il boom economico…

5 anni ago

Fiat 600: 65 anni per l’auto del boom economico

La Fiat 600 compie 65 anni. Tanti ne sono passati da quel lontano 10 marzo 1955 quando il pubblico poté…

5 anni ago

Fiat Punto: una magnifica storia lunga 25 anni

Fiat Punto: era il 31 agosto 1993 quando venne presentata al Lingotto l'erede della fortunatissima Uno. Oggi, 25 anni dopo…

6 anni ago

Fiat 128 festeggia 50 anni: classica e innovativa

Meccanica raffinata, stile classico. La Fiat 128 esordiva 50 anni fa e la Volkswagen la giudicò troppo avanzata per imitarla…

6 anni ago

Carlo Abarth: l’uomo che ha dato vita al mito dello Scorpione

Carlo Abarth: il 15 novembre 2018 ricorrono 110 anni dalla nascita. Ecco perché lo Scorpione cominciò a pungere giovanissimo.

7 anni ago